Libreria Filosofica | Diogene Multimedia

Carrello

Vuota carrello
  • Carrello vuoto.
  • Home
  • Chi siamo
  • Entra nella Libreria
  • Novità
  • Edicola
  • Eventi
  • Offerte
Back to top
  • dm_logo_d Aggiunto

    Catalogo Diogene Multimedia

    Collana “Vita philosophica”
    – Augusto Cavadi, Mosaici di saggezze. Filosofia come nuova antichissima spiritualità, pp. 358, Ottobre 2015, euro 25
    – Francesco Dipalo, Nulla e dintorni. Aforismi per un anno, pp. 170, Ottobre 2015, euro 22
    – Andrea Porcarelli, Saper guardare al di là degli occhi. Come percorrere i sentieri della vita imparando dalle proprie esperienze, pp. 112, Gennaio 2016, euro 20
    – Mario Trombino, Esperienze di filosofia. Si sta come frammenti nel mistero del Tutto, pp. 140, Novembre 2015, euro 18
    – Francesco Dipalo, Liberi dentro. Il Manuale di Epitteto da praticare, pp. 250, Novembre 2015, euro 22

    Collana “Saggi”
    – Filippo Bergonzoni, Decreazione. Simone Weil tra mistica e Vangelo, pp. 200, Novembre 2015, euro 20
    – Anna Colaiacovo, Marco Giacintucci, Bruno Nasuti, Cibo. Dare forma al disordine. Miti, riti, passioni e ossessioni, pp. 296, Ottobre 2015, euro 18
    – Anna Colaiacovo, Narco Giacintucci, Bruno Nasuti, Stili di vita. Quanto libere sono le nostre scelte?, pp. 264, Gennaio 2015, euro 14
    – Stefano Corrao, Archeologia del pensiero. La filosofia greca. Guida per principianti, pp. 300, Ottobre 2015, euro 12
    – Francesco Dipalo, Introduzione al pensiero buddhista, pp. 146, Gennaio 2015, euro 12
    – Francesco Giardina, La gratuità. Piacevole agli altri, ma senza un perché e senza scopo, pp. 220, Aprile 2016, euro 18
    – Armando Girotti, Siamo liberi di volere ciò che vogliamo? Il mondo della scienza e quello della religione a confronto, pp. 262, Settembre 2015, euro 20
    – Giuseppe Pulina, Auschwitz e la filosofia. Una questione aperta, pp. 174, Marzo 2015, euro 14
    – Giuseppe Pulina, Tonni matematici e balene metafisiche. I filosofi e gli animali, pp. 220, Novembre 2015, euro 18
    – Elio Rindone (a cura di), Abitare il mondo: con o senza Dio? La morale tra panteismo, teismo e ateismo, pp. 182, Novembre 2014, euro 16
    – Elio Rindone, Mario Trombino, Francesco Dipalo, Dio e il divino. Quante vie sono possibili in filosofia per sapere se Dio esiste e, se esiste, per sapere chi è?, pp. 202, Settembre 2014, euro 12
    – Livio Rossetti, La filosofia non nasce con Talete, e nemmeno con Socrate, pp. 266, Settembre 2015, euro 18
    – Stefano Scrima, Esistere! Gide, Sartre e Camus, pp. 162, Novembre 2015, euro 18
    – Stefano Scrima, Non voglio morire. Miguel de Unamuno e l'immortalità, pp. 284, Ottobre 2015, euro 18
    – Marco Galleri, Una piccola utopia. Per farla finita con il capitalismo deregolamentato, pp. 120, Marzo 2016, euro 14
    – Francesco Dipalo, Giorgio Gagliano, Elio Rindone, a cura di Francesco Dipalo,  Democrazia. Analisi storico – filosofica di un modello politico controverso, pp. 230, Luglio 2016, euro 20
    – Cosimo Schena, La croce è la nostra patria. Simone Weil e l'enigma della croce, pp. 202, euro 20

    Collana “Saggi letterari”
    – Rita Castaldi, Scritti su Bassani. Articoli, testimonianze e interviste tra letteratura e cinema, pp. 294, Marzo 2016, euro 20

    Collana “Saggi. Filosofia per tutti”
    – Michele Bracco, Sulla distanza. L'esperienza della vicinanza e della distanza nelle relazioni umane, pp. 160, Novembre 2015, euro 14
    – Mario De Pasquale, Confilosofare in città. Un gioco serio tra arte e silenzio, pp. 160, Novembre 2015, euro 14

    Collana “Storia della Filosofia antica”
    – Guido Calenda, Un universo aperto, pp. 128, Settembre 2017, euro 16
    – Nicola S. Galgano, I precetti della dea, pp. 234, Settembre 2017, euro 22
    – Livio Rossetti, Un altro Parmenide I, pp. 186, Settembre 2017, euro 20
    – Livio Rossetti, Un altro Parmenide II, pp. 208, Settembre 2017, euro 22

    Collana “Arte e pensiero”
    – Alberto Barli, Malvina, pp. 64, Maggio 2015, a colori, euro 14
    – Paola Marescalchi e Maurizio Villani, Filosofia dell'arte, pp. 280, Gennaio 2015, a colori, euro 25
    – Antonio Zimarino, La spiritualità nell'arte. Guida alla lettura dell'arte contemporanea, pp. 174, Settembre 2015, euro 18

    Collana “Dizionari di Filosofia”
    – Mario Trombino, Dizionario della filosofia greca, pp. 416, Dicembre 2014, euro 22
    – Maurizio Pancaldi e Filomena Gagliardi, Dizionario della filosofia occidentale medioevale, pp. 300, Aprile 2016, euro 22
    – Mario trombino et alii, Dizionario della filosofia occidentale moderna, pp. 300, Settembre 2016, euro 22
    – Mario trombino et alii, Dizionario della filosofia occidentale dell'Ottocento, pp. 300, Novembre 2016, euro 22
    – Mario trombino et alii, Dizionario della filosofia occidentale del Novecento, pp. 300, Aprile 2017, euro 22
    – Mario trombino et alii, Dizionario della filosofia occidentale del XXI secolo, pp. 300, Settembre 2017, euro 22

    Collana “Briciole di Filosofia 2015″
    – Armando Girotti e Franco Paris, Filosofia. Bellezza e responsabilità, Marzo 2015, euro 7,5
    – Franco Paris, Platone, Marzo 2015, euro 7,5
    – Dario Zucchello, Spinoza, Marzo 2015, euro 7,5
    – Letterio Scopelliti, Nietzsche, Giugno 2015, euro 7,5
    – Armando Girotti, Aristotele, Giugno 2015, euro 7,5
    – Roberto Berlato, Cartesio, Giugno 2015, euro 7,5
    – Dario Zucchello, Hobbes, Giugno 2015, euro 7,5
    – Armando Girotti, Hegel, Novembre 2015, euro 7,5
    – Antonio Rimedio, L'empirismo inglese, Novembre 2015, euro 7,5
    – Antonio Rimedio, La filosofia postmoderna, Novembre 2015, euro 7,5
    – Alberto Bianchi, Etica e ambiente, Dicembre 2015, euro 7,5
    – Armando Girotti, Kant, Dicembre 2015, euro 7,5
    – Elena Bentivegna, Kierkegaard, Dicembre 2015, euro 7,5
    – Franco Paris, Agostino, Maggio 2016, euro 7,5
    – Armando Girotti, Schopenhauer, Maggio 2016, euro 7,5

    Collana “Lanterne di Diogene”
    – Augusto Cavadi, Filosofare in carcere. Un'esperienza di filosofia-in-pratica all' Uicciardone di Palermo, pp. 72, Maggio 2016, euro 5

    Collana “DM – Università”
    – Antonio Melchionna, Conoscere è ricordare. Platone e l'anamnesi, pp. 168, Febbraio 2016, euro 22
    – Mario De Pasquale, I fondamenti teorici della didattica della filosofia Ordine e complessità, ragione e creatività, nella filosofia per la formazione dell’io, pp. 320, Aprile 2016, euro 32

    Collana “DM – Didattica”
    – Andrea Porcarelli, Progettare per competenze. Basi pedagogiche e strumenti operativi, pp. 138, Settembre 2016, euro 14

    Collana “DM – Ricerca”
    – Marco Galleri, Prevedere per decidere. Dalle leggi di Belmus al Crowdshang, pp. 500, Giugno 2016, euro 35

    Fuori collana
    – Emilio Angelini, Clandestina e linusana, pp. 160, Dicembre 2014, euro 16
    – Eugenio Agosta, La dimora del viandante. Un viaggio filosofico alla ricerca di se stessi, pp. 306, Giugno 2015, euro 20
    – Alberto Bernabé, Parmenide, preprint pp. 90, Settembre 2015, Edizione limitata fuori commercio
    – Rita Castaldi e Paola Marescalchi, Ferrara. La storia nelle epigrafi, Novembre 2015, euro 25
    – Rita Castaldi e Paola Marescalchi, Ferrara. La storia nelle epigrafi, Novembre 2015, edizione a colori, euro 35
    – Angela Dipalo, Scuola di cani, pp. 98, Dicembre 2014, euro 16
    – Leonardo Messinese, Lungo il sentiero della rotonda verità, pp. 16, Settembre 2015, euro 5
    – Yvonne Pugliese, Peng Feng (a cura di), Flow, pp. 175, Settembre 2015, euro 18
    – Emanuele Severino, Ritornare a Parmenide, pp. 60, Settembre 2015, Edizione limitata fuori commercio
    – AA.VV., La Mostra Diffusa. 30 opere per 30 locali di Milano: un percorso tra arte e intrattenimento. Amazon Papers, pp.95, Maggio 2016, euro 10

    Riviste
    – Diogene Magazine, abbonamento euro 18, trimestrale
    – L'Eco del Nulla, abbonamento euro 32, trimestrale
    – Amica Sofia Magazine, abbonamento euro 15, semestrale
    – Amica Sofia Magazine, Primavera 2016 – La scuola dei paradossi, euro 8

 

Diogene Multimedia srl
via Marconi 36
40122 Bologna BO
p.iva e num.reg.impr. 03390381204

by www.whitewalls.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok