Libreria Filosofica | Diogene Multimedia

Carrello

Vuota carrello
  • Carrello vuoto.
  • Home
  • Chi siamo
  • Entra nella Libreria
  • Novità
  • Edicola
  • Eventi
  • Offerte
Back to top

Pulina – Guida filosofica dell’Italia

Home / Vita philosophica / Pulina – Guida filosofica dell’Italia

pulina_guida_copertina
Offerta!

Pulina – Guida filosofica dell’Italia

Giuseppe Pulina
Guida filosofica dell’Italia

Disponibile, spedizione gratuita come piego di libri.

Diogene Multimedia 2018
pp. 160
ISBN: 978-88-9363-090-3

Viaggiare per l’Italia con gli occhi dei filosofi: Genova, Torino, Milano, Venezia, Firenze, Assisi, Roma, Napoli, Sicilia, Sardegna. Come Nietzsche, alla ricerca di se stessi.
“Questa Guida filosofica dell’Italia di Giuseppe Pulina è come acqua fresca, è un esercizio riuscito di come sia possibile guardare all’universalità del Grand Tour, del turismo storico e delle conoscenze che potrebbero aprire strade mai battute.
Così, se sappiamo spesso tutto degli scrittori che hanno parlato del Colosseo, del Duomo di Milano o della Torre di Pisa, è facile che nessuno conosca i ragionamenti di Simone Weil o di Georg Simmel riguardo ad alcune località che sono nella nostra vita e nell’immaginario collettivo mondiale. E pochi sanno che la Mole Antonelliana a Torino impressionò a tala punto Friedrich Nietzsche tanto che la definì: “Ecce homo”.
O quanta affinità, al nostro modo attuale di organizzare piccoli viaggi del fine settimana in molte città europee (dove vogliamo incastrare tutto in due/tre giorni) c’è nella domanda che si pone Walter Benjamin sulla visita al Cenacolo di Leonardo a Santa Maria delle Grazie a Milano, quando tenta in tutte le maniere, dopo aver perduto tempo per aver dimenticato un bastone in albergo, di passare anche solo per una fugace visione, a vedere il Cenacolo” (Alessandro Agostinelli).

Prezzo :€16,00 €12,00

Tipo prodotto: Vita philosophica.

Fai click per condividere...

  • Descrizione

Descrizione prodotti

Giuseppe Pulina
Insegna filosofia nel nord della Sardegna. Ha al suo attivo diversi saggi su temi di epistemologia, antropologia filosofica e sul pensiero di Edith Stein e Carlo Michelstaedter. Si è occupato anche dei possibili rapporti della filosofia con la musica e l’etologia. Per Diogene Multimedia ha dato alle stampe Auschwitz e la filosofia. Una questione aperta (2015) e Tonni matematici e balene metafisiche. I filosofi e gli animali (2016).

 

Prodotti correlati

  • cavadi_filosofia_come_cover
    Acquista
    Aggiunto

    Cavadi – La filosofia come terapia dell’anima

    Augusto Cavadi
    La filosofia come terapia dell'anima
    Linee essenziali per una spiritualità filosofica

    Disponibile, spedizione come piego di libri

    Diogene Multimedia 2019
    pp. 262
    ISBN: 978-88-9363-074-0

    Ogni spiritualità è caratterizzata da una tensione di fondo. In alcuni casi è la ricerca di uno stato di benessere psicologico; in altri la passione per gli aspetti enigmatici della vita terrena (e ultraterrena), da sondare facendo ricorso anche a risorse paranormali; in altri ancora il desiderio di immedesimarsi con profeti autorevoli, contemporanei o attestati dalla tradizione. Anche la spiritualità filosofica è polarizzata su un obiettivo qualificante: l’attrazione per ciò che è davvero reale. Il filosofo non disdegna né il benessere psichico né la curiosità per i segreti dell’universo né la guida di maestri saggi e credibili… Ma questi e simili interessi rivestono, ai suoi occhi, un valore secondario. Sono fattori opzionali. Ciò che davvero lo possiede e lo muove è un’insaziabile sete di “verità”. Al di là delle infinite dispute su questa nozione, ogni filosofo vuole sapere come stanno le cose: e se le cose non esistono (sono pura illusione) o esistono ma sono incomprensibili (sono impastate di assurdità), vuole sapere almeno questo. Egli è irresistibilmente attratto da ciò che è in quanto è: non ha pace sino a quando non appura la realtà.

    €16,00 Per saperne di più
    Acquista
  • Offerta!pascal_discorso_copertina_web
    Acquista
    Aggiunto

    Pascal – Discorso sulle passioni dell’amore

    Blaise Pascal
    Discorso sulle passioni dell'amore
    A cura di Mario Trombino

    Disponibile, spedizione gratuita

    Diogene Multimedia, Bologna 2017
    pp. 94
    ISBN: 978-88-9363-016-0

    Oltre al testo del Discorso e alle relative note, il volume contiene una selezione di passi dai Pensieri, un Lessico minimo pascaliano e una analisi filosofica del testo pascaliano, a cura di Mario Trombino.
    Nella Bibliothèque Nationale di Parigi si conserva un manoscritto scoperto nel 1842 da Victor Cousin, uno dei padri della storiografia filosofica francese vissuto nella Francia della Restaurazione e del Secondo Impero, che riporta il seguente titolo: Discours sur les passions de l’amour. Si tratta di una copia, l’originale è perduto. Il manoscritto riporta anche l’attribuzione a Pascal.
    Di copie ne esistono solo due (i manoscritti 19303 e 4015), e nessun originale, e la seconda copia non riporta l’attribuzione a Pascal. Soprattutto tra la seconda metà dell’Ottocento e l’inizio del Novecento in Francia si è molto discusso sulla veridicità dell’attribuzione a Pascal. Il problema in effetti è indecidibile. Come a volte capita nella storia della filosofia, il testo è completo e integrale, ma ci è giunto completamente decontestualizzato.
    In questo volume abbiamo proposto anche alcuni dei pensieri di Pascal che compongono la sua opera intitolata appunto Pensieri, scelti per la loro affinità coi temi del Discorso.

    €12,00 €10,00 Per saperne di più
    Acquista
  • kjhgjhgkjfg.jpg
    Acquista
    Aggiunto

    Dipalo – Liberi dentro

    Francesco Dipalo
    Liberi dentro
    Vivere secondo il “Manuale” di Epitteto

    Il volume è disponibile e in spedizione gratuita

    Diogene Multimedia 2017
    pp. 240
    Isbn: 978-88-99126-07-0

    Il volume contiene l'edizione integrale del “Manuale” di Epitteto, ampiamente commentato e presentato in chiave di pratica filosofica. Dipalo propone l'opera come possibile guida per le scelte della propria vita, e indica con precisione gli esercizi spirituali che possono essere praticati ispirandosi al “Manuale” e, in generale, alla filosofia stoica.

    €22,00 Per saperne di più
    Acquista

Diogene Multimedia srl
via Marconi 36
40122 Bologna BO
p.iva e num.reg.impr. 03390381204

by www.whitewalls.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok