Libreria Filosofica | Diogene Multimedia

Carrello

Vuota carrello
  • Carrello vuoto.
  • Home
  • Chi siamo
  • Entra nella Libreria
  • Novità
  • Edicola
  • Eventi
  • Offerte
Back to top

Laghi e Savorani – La filosofia politica americana contemporanea

Home / Laghi e Savorani – La filosofia politica americana contemporanea

copertina_filosofia_politica_americana

Laghi e Savorani – La filosofia politica americana contemporanea

Matteo Laghi e Gianguido Savorani
La filosofia politica americana contemporanea
Liberalismo, comunitarismo, multiculturalismo

Immediatamente disponibile, spedizione entro 5 giorni lavorativi

Diogene Multimedia 2017
pp. 140
Isbn: 978-88-9363-046-7

Il volume ricostruisce il dibattito tra i filosofi della politica in America a partire dagli anni ’70 e giunto fino ai nostri giorni, evidenziando differenze, polemiche e vicinanze a tratti prevedibili, ma spesso sorprendenti. Un dibattito che ha dato i suoi frutti, se è vero che molti dei suoi autori si sono collocati (e alcuni lo sono ancor oggi) in costruttivo ascolto dell’altro, disposti a rivedere criticamente le proprie tesi, realizzando un’importante, seppur parziale, convergenza delle rispettive posizioni e consentendo così l’elaborazione di strumenti culturali atti ad affrontare efficacemente le sfide di un processo di globalizzazione in cui le appartenenze etno-culturali e le identità (sociali o individuali) sembrano confondersi e perdere significato.

Prezzo :€14,00

Fai click per condividere...

  • Descrizione

Descrizione prodotti

Matteo Laghi
Ha insegnato Filosofia e Storia a Milano e a Saronno. Attualmente insegna a Faenza. Interessato al pensiero medievale e alle questioni etiche e religiose, ha approfondito il tema delle passioni nella filosofia di Tommaso d’Aquino. Ha pubblicato L’identità religiosa. Introduzione allo studio del sacro (2003).

Gianguido Savorani
Si è laureato a Bologna nel 1984 con una tesi sul materialismo leopardiano. Nei dieci anni successivi ha lavorato con la cooperazione allo sviluppo in vari paesi africani e con l’emergenza umanitaria nelle guerre in Somalia e in Angola, collaborando occasionalmente con la RAI, la CNN e la BBC oltre che con la rivista di studi africani Africa e Orienti. Rientrato in Italia, insegna filosofia prima a Rovereto e dal 1999 presso il Liceo Classico Torricelli di Faenza, dove cura l’organizzazione del concorso nazionale Il Forum della Filosofia. Negli Studi del Liceo Torricelli dedicati all’argomento ha pubblicato Nichilismo o dell’autentico umanismo (2011)

 

Diogene Multimedia srl
via Marconi 36
40122 Bologna BO
p.iva e num.reg.impr. 03390381204

by www.whitewalls.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok