Libreria Filosofica | Diogene Multimedia

Carrello

Vuota carrello
  • Carrello vuoto.
  • Home
  • Chi siamo
  • Entra nella Libreria
  • Novità
  • Edicola
  • Eventi
  • Offerte
Back to top

Trombino – 1922. Come muore una democrazia parlamentare in Italia

Home / Saggi / Trombino – 1922. Come muore una democrazia parlamentare in Italia

1922_cover

Trombino – 1922. Come muore una democrazia parlamentare in Italia

Maurizio Canessi, Angela Chiaino, Massimo Ercolino, Lodovico Gherardi, Mario Trombino
1922. Come muore una democrazia parlamentare in Italia
A cura di Mario Trombino

Disponibile, spedizione come piego di libri. In libreria dal 12 Settembre 2019

Il volume studia le tre crisi parlamentari del 1899 (quando il governo volle imporre leggi eccezionali incostituzionali), del 1915 (quando il governo impose il voto a favore dell'ingresso in guerra) e del 1922 (voto di fiducia al primo governo di Mussolini dopo la marcia su Roma). L'obiettivo è individuare le costanti, per mettere in luce la dinamica che portò il Parlamento prima a salvarsi (nel 1899), poi a crollare (1915 e 1922). Se la storia può essere fonte di insegnamento, cosa di cui da sempre si discute, lo studio tecnico-analitico delle dinamiche del passato getta forse luce sulle condizioni che rendono possibile una dinamica o l'altra nel futuro. La posta in gioco è la vita o la morte della democrazia parlamentare in Italia. Poiché individua alcune condizioni invarianti nella storia, questo è un saggio di filosofia politica in forma di narrazione storica.
Nasce da un lavoro all'interno della Casa Editrice Diogene Multimedia che, nel corso degli anni, ha portato anche a varie rappresentazioni teatrali con lo stesso titolo (a Bologna, a San Daniele del Friuli, a Modena). E' quindi, a tutti gli effetti, un'opera collettiva che, in future edizioni, potrà ricevere altri apporti.

Prezzo :€14,00

Tipo prodotto: Saggi.

Fai click per condividere...

Prodotti correlati

  • Offerta!galanti_galla_cover
    Acquista
    Aggiunto

    Galanti – Galla Placidia

    Gabriele Galanti
    Galla Placidia
    Ostaggio, Regina di Visigoti, Imperatrice d’Occidente

    Disponibile, spedizione come piego di libri

    Diogene Multimedia 2020
    pp. 76, volume a colori
    Isbn: 9788893631129

    Le vicende di diverse donne dell’antichità potrebbero essere usate come trama di un romanzo. Galla Placidia, nota al grande pubblico per il celebre Mausoleo a Ravenna, è tra queste: nel corso di peregrinazioni lungo migliaia di chilometri prigioniera dei Visigoti, si innamora del loro re e, sposandolo, diviene la regina di questo popolo – lei, figlia di un imperatore romano. Rimasta vedova e rientrata alla corte imperiale (Ravenna e Costantinopoli), pochi anni dopo è essa stessa imperatrice e regge l’impero per anni. Vicende pubbliche e passioni, molto forti, private. Una trama da romanzo. Il volume è corredato da 30 ampie foto a colori.

    €12,00 €10,00 Per saperne di più
    Acquista
  • Offerta!melchionna_cover_6
    Acquista
    Aggiunto

    Melchionna – Mitologia e realtà

    Antonio Melchionna
    Mitologia e realtà
    Da Omero ai miti giovanili del XXI Secolo

    Diogene Multimedia 2019
    pp. 171
    Isbn 978.88-9363-037-5

    Disponibile, spedizione gratuita con piego di libri

    Il mito è una forma di lettura della realtà utilizzata in ogni epoca, compresa la nostra. Partendo da questo assunto, Melchionna traccia per le varie epoche le forme del mito e le interpretazioni che ne sono state date. Dedica l'ultimo capito ad una analisi delle forme del pensiero mitico delle giovani attuali generazioni. Il volume è chiuso da una serie di interventi di studenti di Liceo.

    €16,00 €12,00 Per saperne di più
    Acquista
  • Placeholder
    Acquista
    Aggiunto

    Pagallo – Alla scoperta della natura

    Giulio Federico Pagallo
    Alla scoperta della natura
    Mito, ragione e linguaggio da Talete ai Sofisti

    Immediatamente disponibile, spedizione gratuita entro 5 giorni

    Diogene Multimedia 2016
    pp. 282
    Isbn: 978-88-99126-66-7

    I primi investigatori della natura (physis) furono, in quanto tali, scienziati avant la lettre; non solo cercarono il principio (arche) delle cose, ma diedero effettivo inizio a quel tipo di sapere che durante i secoli XVI e XVII s’imporrà come paradigma dell’unico tipo di conoscenza valido, confermato dalla serie ininterrotta dei successi raggiunti dalla scienza fisico-matematica e dai progressi della tecnica.
    Il volume ricostruisce le loro ricerche.

    €20,00 Per saperne di più
    Acquista

Diogene Multimedia srl
via Marconi 36
40122 Bologna BO
p.iva e num.reg.impr. 03390381204

by www.whitewalls.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok