Descrizione prodotti
Luciano Sesta insegna Filosofia e Storia al Liceo G.A. De Cosmi di Palermo ed è docente a contratto di Antropologia Filosofica presso l’Università di Palermo. Svolge lezioni di Bioetica presso i Master in Cure Palliative e in Discipline Medico-Legali del Policlinico Universitario di Palermo, co-dirige la rivista “Studium Philosophicum” e fa parte del comitato di redazione delle riviste “Anthropologica”, “Bioethos” e “Filosofia e teologia”. Ha pubblicato, su riviste specializzate nazionali e internazionali, numerosi saggi nell’ambito dell’etica fondamentale, della bioetica e della teologia morale. Fra le sue più recenti pubblicazioni: Ars curandi. Prospettive di filosofia della medicina (Roma 2011), La città di Antigone. Etica, diritto naturale e persona in R. Spaemann (Napoli 2015), La filosofia e le chiavi della prigione. Libero arbitrio e imputabilità fra neuroscienze e diritto, in Aa.Vv. Il campo della metafisica (Palermo 2017), L’imperativo gentile. Un contributo al dibattito su Amoris Laetitia (Bologna 2018) e Bioethical Aspects of Post-mortem Imaging, in Aa.Vv., Radiology in Forensic Medicine (New York 2018).