Libreria Filosofica | Diogene Multimedia

Carrello

Vuota carrello
  • Carrello vuoto.
  • Home
  • Chi siamo
  • Entra nella Libreria
  • Novità
  • Edicola
  • Eventi
  • Offerte
Back to top

Scrima – Guida Filosofica della Spagna

Home / Saggi / Scrima – Guida Filosofica della Spagna

scrima_spagna_copertina_web
Offerta!

Scrima – Guida Filosofica della Spagna

Stefano Scrima
Guida filosofica della Spagna
Prefazione di Armando Savignano

Disponibile dal 13 gennaio 2020 – Spedizione gratuita come piego di libri

Diogene Multimedia 2020
pp. 146
Isbn: 798-88-9363-114-3

Un viaggio (nel tempo e nello spazio) alla ricerca dell’anima spagnola. Ecco, in ordine di apparizione:
– i luoghi: Cordova, Siviglia, Madrid, Saragozza, Toledo, Barcellona, Palma di Maiorca, Salamanca, Bilbao, Alcalá de Henares, Pamplona, Granada, Segovia, Ávila, León, Gijón, Vitoria, Malaga, Valencia, Figueres, Valladolid;
– i filosofi, gli artisti e i protagonisti della storia spagnola: Seneca, Isidoro di Siviglia, Averroè, Raimondo Lullo, Francisco de Vitoria, Bartolomé de las Casas, Juan Jinés de Sepúlveda, Ignazio di Loyola, Francisco Suárez, Giovanni della Croce, Teresa d’Avila, Miguel de Cervantes, Don Chisciotte, Pedro Calderón de la Barca, Baltasar Gracián, Diego Velázquez, El Greco, Jovellanos, Francisco Goya, Juan Donoso Cortés, Jaime Balmes, Francisco Giner de los Ríos, José Ortega y Gasset, Miguel de Unamuno, María Zambrano, Federico García Lorca, Pablo Picasso, Salvador Dalí, Luis Buñuel, Pedro Almodóvar, Fernando Savater

Prezzo :€18,00 €14,00

Tipo prodotto: Saggi.

Fai click per condividere...

  • Descrizione

Descrizione prodotti

Guida filosofica della Spagna è il primo tentativo di delineare una storia della filosofia spagnola: una filosofia che intrattiene intimi rapporti con letteratura, arte, mistica, e che non si fa intrappolare in sistemi teorici. È concreta, vitale, come il carattere spagnolo.

Il libro offre un quadro unitario del pensiero spagnolo degli ultimi duemila anni – partendo dal cordovano Seneca fino al regista di culto Pedro Almodóvar, passando per i pensatori arabi del XII secolo, i grandi mistici e artisti del Siglo de Oro, Don Chisciotte, Pablo Picasso, Miguel de Unamuno e molti altri – contestualizzandolo storicamente, socialmente, politicamente e geograficamente. Riscopre alcuni autori poco noti e ne mostra altri, più celebri, sotto una nuova luce.

Tutto questo nella cornice di un ideale viaggio per le città spagnole.

Stefano Scrima, scrittore, nasce a Cremona nel 1987. Scopre presto il suo amore per la Spagna, meta di molti suoi viaggi e vagabondaggi, che lo porteranno a trasferirsi dapprima a Barcellona e poi a Madrid. Nel 2013 si laurea in Scienze Filosofiche all’Università di Bologna con una tesi sul filosofo spagnolo Miguel de Unamuno, che diventerà il libro Non voglio morire. Miguel de Unamuno e l’immortalità (Diogene Multimedia, 2015). Nel 2016 percorre a piedi il Cammino di Santiago del Nord, esperienza raccontata nel suo Santiago e nuvole. Le fantasticherie di un pellegrino solitario (Ediciclo editore, 2018). Oggi vive e lavora a Roma. Tra i suoi libri ricordiamo: Digito dunque siamo. Piccolo manuale filosofico per difendersi dalle illusioni digitali (Castelvecchi, 2019), Filosofi all’Inferno. Il lato oscuro della saggezza (Il Melangolo, 2019), L’arte di soffrire. La vita malinconica (Stampa Alternativa, 2018), Socrate su Facebook. Istruzioni filosofiche per non rimanere intrappolati nella rete (Castelvecchi, 2018), Il filosofo pigro. Imparare la filosofia senza fatica (Il Melangolo, 2017). Per Diogene Multimedia ha scritto anche Oziosofia (2017) e Esistere! Gide Sartre e Camus (2016).

Il suo sito è www.stefanoscrima.com

 

Prodotti correlati

  • Offerta!scopelliti_pinocchio_il_fuorilegge_cover_17-VIII-20
    Acquista
    Aggiunto

    Scopelliti – Pinocchio il fuorilegge

    Letterio Scopelliti
    Pinocchio il fuorilegge
    La fabbrica della creatività: un viaggio nel mondo magico creato da Collodi

    Disponibilità immediata, spedizione come piego di libri

    Diogene Multimedia 2020
    pp. 154
    ISBN: 978-88-9363-139-9

    La storia di Pinocchio può essere interpretata come una vera e propria ribellione alle leggi, alle consuetudini, ai costumi che cercano di ingabbiare gli uomini, di costringerli entro schemi già determinati e prefissati. L’opera di Collodi può così essere letta come una sorta di trasposizione, solo apparentemente divertente ma in realtà drammatica, dell’eterno rapporto contraddittorio tra libertà e legge.
    Le Avventure di Pinocchio possono essere considerate anche come un vero e proprio laboratorio della creatività. Se le esaminiamo da vicino e attentamente, possiamo scoprire in esse un’innumerevole serie di espressioni creative che seguono sia gli schemi più classici, sia strade relativamente nuove e originali.
    La creatività presuppone la fantasia ma quest’ultima non agisce casualmente: essa si serve di tutti quelli che potremmo chiamare i binari logici del pensiero. Soltanto che non si limita a registrare e catalogare un materiale appreso, ma si diverte ad operare combinazioni, a sovvertire, a sconvolgere i dati acquisiti creando situazioni, quadri e prospettive inedite.

    €14,00 €12,00 Per saperne di più
    Acquista
  • cavadi_voglio_una_vita_cover_30-V-20
    Acquista
    Aggiunto

    Cavadi – Voglio una vita spregiudicata (versione ebook)

    Augusto Cavadi
    Voglio una vita spregiudicata
    La filosofia come spiritualità per chi ritiene di non averne una

    Disponibile subito in versione ebook: in formato pdf sarà inviata entro 48 ore
    La versione su carta sarà in libreria il 23 luglio 2020

    Diogene Multimedia 2020
    pp. 192
    Isbn: 978-88-9363-167-0

    “La verità non risiede in interiore homine, nell’autarchia dell’interiorità, bensì nel confronto di quest’ultima con gli altri, con le cose, i colori, gli odori, i cibi…”.
    Per molti secoli la filosofia è stata ben più che un’attività intellettuale: un modo di essere e di agire. Così intesa e riscoperta, essa può offrirsi – alle donne e agli uomini del nostro tempo – come alternativa ai modelli dominanti di ‘spiritualità’ (di matrice religiosa o psicologica o new age). La filosofia come stile di vita ‘laica’ è condizione preliminare per ogni ulteriore, eventuale, opzione  teologica o politica.
    Il primo compito è, infatti, vivere con consapevolezza critica la propria dimensione umana e, “per questo, la religione non basta né ce ne dispensa. L’ateismo neppure” (Comte-Sponville).

    €10,00 Per saperne di più
    Acquista
  • Offerta!usa_indipendenza
    Acquista
    Aggiunto

    Filosofia politica – Libri in offerta

    Quattro volumi di filosofia politica della collana “Saggi”

    Matteo Laghi e Gianguido Savorani
    La filosofia politica americana contemporanea
    Liberalismo, comunitarismo, multiculturalismo

    Elena Bentivegna
    Europa
    I Filosofi e l’idea di Europa

    Francesco Dipalo (a cura di)
    Democrazia
    Analisi storico-filosofica di un modello politico controverso

    Marco Galleri
    Una piccola utopia
    Per farla finita con il capitalismo deregolamentato

    In offerta a 48 euro (al posto di 68; risparmio: 20 euro)
    Spedizione immediata e gratuita con corriere.

    €68,00 €48,00 Per saperne di più
    Acquista

Diogene Multimedia srl
via Marconi 36
40122 Bologna BO
p.iva e num.reg.impr. 03390381204

by www.whitewalls.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok