Descrizione prodotti
Guida filosofica della Spagna è il primo tentativo di delineare una storia della filosofia spagnola: una filosofia che intrattiene intimi rapporti con letteratura, arte, mistica, e che non si fa intrappolare in sistemi teorici. È concreta, vitale, come il carattere spagnolo.
Il libro offre un quadro unitario del pensiero spagnolo degli ultimi duemila anni – partendo dal cordovano Seneca fino al regista di culto Pedro Almodóvar, passando per i pensatori arabi del XII secolo, i grandi mistici e artisti del Siglo de Oro, Don Chisciotte, Pablo Picasso, Miguel de Unamuno e molti altri – contestualizzandolo storicamente, socialmente, politicamente e geograficamente. Riscopre alcuni autori poco noti e ne mostra altri, più celebri, sotto una nuova luce.
Tutto questo nella cornice di un ideale viaggio per le città spagnole.
Stefano Scrima, scrittore, nasce a Cremona nel 1987. Scopre presto il suo amore per la Spagna, meta di molti suoi viaggi e vagabondaggi, che lo porteranno a trasferirsi dapprima a Barcellona e poi a Madrid. Nel 2013 si laurea in Scienze Filosofiche all’Università di Bologna con una tesi sul filosofo spagnolo Miguel de Unamuno, che diventerà il libro Non voglio morire. Miguel de Unamuno e l’immortalità (Diogene Multimedia, 2015). Nel 2016 percorre a piedi il Cammino di Santiago del Nord, esperienza raccontata nel suo Santiago e nuvole. Le fantasticherie di un pellegrino solitario (Ediciclo editore, 2018). Oggi vive e lavora a Roma. Tra i suoi libri ricordiamo: Digito dunque siamo. Piccolo manuale filosofico per difendersi dalle illusioni digitali (Castelvecchi, 2019), Filosofi all’Inferno. Il lato oscuro della saggezza (Il Melangolo, 2019), L’arte di soffrire. La vita malinconica (Stampa Alternativa, 2018), Socrate su Facebook. Istruzioni filosofiche per non rimanere intrappolati nella rete (Castelvecchi, 2018), Il filosofo pigro. Imparare la filosofia senza fatica (Il Melangolo, 2017). Per Diogene Multimedia ha scritto anche Oziosofia (2017) e Esistere! Gide Sartre e Camus (2016).
Il suo sito è www.stefanoscrima.com