Descrizione prodotti
FILIPPO BERGONZONI
Filippo Bergonzoni si è laureato in Filosofia all’Università di Bologna, e ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Verona. Docente di filosofia e storia nei licei, ha insegnato anche presso lo Studio filosofico domenicano di Bologna. Si è occupato del pensiero di Simone Weil, di Tommaso d’Aquino e di Antonio Rosmini. Ha compiuto inoltre studi musicali e approfondito questioni di estetica filosofica. Tra le sue pubblicazioni: L’estetica di S. Tommaso d’Aquino nell’interpretazione di Umberto Eco (in “Sacra Doctrina”, Bologna 2006), La filosofia della musica in A. Schopenhauer ( in “Divus Thomas”, Bologna 2008).
INDICE DEL LIBRO
PREFAZIONE
INTRODUZIONE
PARTE PRIMA
CAPITOLO I LE RADICI DELLA MISTICA GRECA: L’ILIADE
CAPITOLO II LE RADICI DELLA MISTICA GRECA: PLATONE
PARTE SECONDA
CAPITOLO III IL CONCETTO DI DECREAZIONE
CAPITOLO IV LA PURIFICAZIONE DELL’IO
BIBLIOGRAFIA