Libreria Filosofica | Diogene Multimedia

Carrello

Vuota carrello
  • Carrello vuoto.
  • Home
  • Chi siamo
  • Entra nella Libreria
  • Novità
  • Edicola
  • Eventi
  • Offerte
Back to top

Girotti – Un viaggio intorno all’io

Home / narrativa / Girotti – Un viaggio intorno all’io

2018-un-viaggio-intorno-allio

Girotti – Un viaggio intorno all’io

Armando Girotti

Un viaggio intorno all’io
Da Atene a Delfi … dialogando

Diogene Multimedia 2018
ISBN 978-88-9363-014-6
pp. 146

Spedizione entro 5 giorni lavorativi

È possibile rendere semplice la filosofia? Forse riportandola su temi della vita vissuta nel quotidiano.

Se qualcuno fosse interessato a consultare l’indice o a leggere brani scelti, clicchi qui

Prezzo :€18,00

Tipo prodotto: narrativa.

Fai click per condividere...

  • Descrizione

Descrizione prodotti

L’Autore ha scelto la forma classica del dialogo per sottolineare da subito il ruolo e i compiti del discorso filosofico. Giocando su un’escursione ad Atene, ha scelto come interlocutori personaggi comuni, un amico liceale e una signora conosciuta in un “viaggio organizzato”. Il volume è scandito in sette capitoli, ognuno dei quali affronta un problema, tutti fondamentali e molto dibattuti nella storia del pensiero (La bellezza dell’esserci, La vita è meravigliosa, La meraviglia, Simposio sull’amore, Smetto quando voglio, Sulla felicità, La verità vs le verità). Le conversazioni, che costituiscono la piattaforma del pensiero filosofico dell’Autore, sono congegnate in modo che i tre personaggi discutano la propria concezione della vita, ponendola con franchezza sul tavolo dialettico e, per evitare che gli interlocutori si adagiassero su luoghi comuni, li ha incalzati con un colloquio serrato, con ciò rievocando i dialoghi platonici. Il libro inizia con una considerazione fondamentale, sulla “bellezza dell’essere nati”, sulla profondità della quale troppo spesso non conduciamo un serio esame, presi come siamo dal vortice degli impegni giornalieri. In seguito, andando alle radici della concezione dell’essere, l’Autore si confronta con la storia del pensiero occidentale dove si sono affrontate due concezioni alternative: se la mente nasca “vergine”, come fosse una lavagna non scritta – la tabula rasa di antica memoria –, o se invece essa possieda già in sé qualcosa fin dalla nascita. In questo secondo caso, sottolinea l’Autore, non si tratterebbe del DNA, campo dei biologi più che dei filosofi, e nemmeno delle idee innate di cartesiana memoria, ma di un terreno fertile sul quale il mondo esterno inserisce dei semi che sbocceranno o meno in funzione della superficie sulla quale andranno a collocarsi (carta assorbente dell’io la chiama efficacemente in seconda battuta). Il suo scritto ricorda tanto le categorie mentali di Kant e lo strutturalismo di Ferdinand de Saussure, anche se sembra vada più tenacemente verso la grammatica generativo-trasformazionale di Noam Chomsky.

 

Prodotti correlati

  • clandestina
    Acquista
    Aggiunto

    Angelini – Clandestina e linusana

    Emilio Angelini
    Clandestina e linusana

    Romanzo
    Diogene Multimedia, Bologna 2015

    Nella stanzetta che un giorno fu mia, mi attrasse un libro dalla copertina traslucida che qualcuno aveva lasciato lì. Era una guida di Linosa accompagnata da molte illustrazioni e da alcune notizie storiche. E, così, seppi che un brigantino borbonico, nel lontano aprile del 1845, aveva lasciato Porto Empedocle per raggiungere quell’isola disabitata e cominciarne la colonizzazione.
    Scesi nella pancia di quell’antico veliero, aspettai che gli occhi si abituassero all’oscurità e mi servii della luce di una candela. Piccola e rannicchiata in se stessa, Carmela Picone era là, dormiva e aveva proprio l’aria di chi sta fuggendo da qualcuno o da qualcosa. Riuscì a comunicarmi la sua disperazione, avvertii il suo strano coraggio e mi misi a scrivere: era proprio “clandestina e linusana.”

    €16,00 Per saperne di più
    Acquista

Diogene Multimedia srl
via Marconi 36
40122 Bologna BO
p.iva e num.reg.impr. 03390381204

by www.whitewalls.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok