Libreria Filosofica | Diogene Multimedia

Carrello

Vuota carrello
  • Carrello vuoto.
  • Home
  • Chi siamo
  • Entra nella Libreria
  • Novità
  • Edicola
  • Eventi
  • Offerte
Back to top

Scrima – Esistere!

Home / Diogene Multimedia - Saggi / Scrima – Esistere!

copertina_Esistere2015

Scrima – Esistere!

Stefano Scrima
Esistere!
Gide, Sartre e Camus

Diogene Multimedia 2015
Collana “Saggi”
ISBN 978-88-99126-32-2
pp. 160

Disponibilità immediata
Spedizione entro 5 giorni lavorativi

Nella millenaria storia del pensiero, vi sono state epoche in cui la vita era – o almeno pareva – ordinata, risolvibile e sensata. Epoche nelle quali l’uomo, marinaio dell’esistenza, aveva sempre dispiegata di fronte a sé una costellazione ben definita di punti di riferimento; grazie ad essi, era per lui possibile orientare la sua navigazione in quell’oceano vuoto e sconclusionato chiamato “mondo”. Contemplando quel firmamento, insomma, l’uomo riusciva – non senza qualche difficoltà – a far emergere un disegno chiaro e coerente della propria posizione nel cosmo. Tutto ciò semplicemente tracciando una linea tra una stella assiologica e l’altra. Noi viviamo in una notte senza stelle.
Cosa fare in questa nichilistica notte? Le alternative non sono molte: l’uomo può abdicare alle forze oscure del nulla, riconoscendo la vittoria del nichilismo sulla vita, o può invece trovare in se stesso le ragioni per ritornare a vivere nonostante il buio, senza coltivare segretamente l’illusione che un giorno quelle stesse stelle tornino a brillare. Stefano Scrima, nel suo Esistere!, scommette su questa seconda opzione. Per farlo, sceglie saggiamente dei nobili compagni di viaggio. Da Sartre a Nietzsche, passando per Camus, Gide e Caraco, il suo sforzo è quello di mostrare che, nonostante la «morte di Dio» e la conseguente metaforica scomparsa delle stelle, l’uomo può riuscire ad orientare la sua esistenza con la sola forza del suo ostinato orgoglio.
(Dalla Prefazione di Giovanni Gaetani)

Prezzo :€18,00

Tipo prodotto: Diogene Multimedia - Saggi.

Fai click per condividere...

  • Descrizione

Descrizione prodotti

STEFANO SCRIMA
vive e lavora a Roma. Non ancora trentenne, nel suo percorso di formazione ha studiato a Bologna, Barcellona e Madrid, ed è una delle firme più prestigiose della rivista di filosofia Diogene Magazine, di cui è redattore. Filosofo e musicista, e innanzitutto scrittore.

INDICE DELIBRO

Prefazione di Giovanni Gaetani

Introduzione

CAPITOLO PRIMO. JEAN-PAUL SARTRE
I. ESISTO : è TROPPO ?
1. «Una specie di nausea nelle mie mani»
2. Condannati a morte
II. Impelagato
1. Condannati a essere liberi
2. «A che serve la libertà se non per impegnarsi?»
3. Scegliersi
Vita di Jean-Paul Sartre
Opere principali
Trame dei romanzi citati

CAPITOLO SECONDO. ALBERT CAMUS
C’è un limite a tutto?
1. Sisifo in rivolta
2. «La felice stanchezza di un giorno di nozze con il mondo»
2.1. Mediterraneo
2.2. La felicità del suolo
3. Assurda libertà
Vita di Albert Camus
Opere principali
Trama de Lo Straniero, 1942

CAPITOLO TERZO. ANDRÈ GIDE
E se io ti buttassi giù dal treno?
1. Vita nova
2. La vita è capriccio?
Vita di André Gide
Opere principali
Trame dei romanzi (o racconti) citati

CAPITOLO QUARTO. NICHILISMI
I. Maestro Nietzsche
II. «Oggi la mamma è morta»
Vita di Albert Caraco
Opere citate
Appendice. Abbiamo tutti ragione
Nota su Paolo Sorrentino
Opere principali
Trama di Hanno tutti ragione, 2010

DIZIONARIO MINIMO

Indice dei libri citati
Consigli di lettura
Filmografia
Discografia
Nota

 

Prodotti correlati

  • copertina_Piccola utopia_WEB
    Acquista
    Aggiunto

    Galleri – Una piccola utopia

    Marco Galleri
    Una piccola utopia
    Per farla finita con il capitalismo deregolamentato

    Diogene Multimedia 2016
    Collana “Saggi”
    ISBN 978-88-99126-67-4
    pp. 120

    Disponibilità immediata
    Spedizione entro 5 giorni lavorativi

    Dello stesso Autore: “Prevedere per decidere”, che di questa “Piccola utopia” è l’editio maior.

    Dove stiamo andando?
    Riflessioni utopiche sull’oggi, tra teoria e pratica

    Il volume, agile e scritto in modo molto brillante, è un pamphlet su temi di attualità nel campo dell’economia e della politica.

    Il genere letterario è quello dell’utopia ma, come sempre in casi del genere, il legame con l’attualità è trasparente.

    Galleri, per decenni manager e poi consulente aziendale, mette a tema in questo scritto la propria esperienza nel settore industriale per una riflessione a vasto raggio sul futuro del nostro sistema economico e politico.

    €14,00 Per saperne di più
    Acquista
  • copertina_Girotti_Web_27_01_15
    Acquista
    Aggiunto

    Girotti – Siamo liberi di volere ciò che vogliamo?

    Armando Girotti
    Siamo liberi di volere ciò che vogliamo?
    Il mondo della scienza e quello della religione a confronto

    Diogene Multimedia, Settembre 2015
    pp. 262
    Isbn: 978-88-99126-09-4

    Disponibilità immediata
    Spedizione entro 5 giorni lavorativi

    Chi regge il mondo?
    Chi o cosa c’è dietro la nostra libertà di scelta?
    Perché la mattina dal giornalaio acquistiamo proprio quella testata? Perché sosteniamo una determinata tesi proponendola come vera? Perché crediamo che il mondo sia creato oppure che derivi dal caos o da qualcos’altro?
    Questo libro si chiede se le risposte che diamo alle nostre domande siano legate a delle strutture pre-logiche oppure siano fondata su certezze razionali valide. Che cosa sappiamo veramente di noi? In questo saggio Armando Girotti affronta l’analisi dell’io mentre si affaccia sul mondo della scienza e della religione.
    L’autore crea un dialogo con il lettore cercando di sviscerare con lui che cosa succede quando pensiamo di operare scelte “libere”: ‘siamo ciò che vogliamo’ o ‘vogliamo ciò che siamo’; la nostra base neurale entra nel gioco della decisione oppure se effettivamente e interamente siamo liberi di scegliere sottoponendo la nostra opzione al vaglio della logica razionale?

    €20,00 Per saperne di più
    Acquista
  • copertina_corrao_archeologia
    Acquista
    Aggiunto

    Corrao – Archeologia del pensiero

    Stefano Corrao
    Archeologia del pensiero. La filosofia greca – Guida per principianti

    Diogene Multimedia 2015
    pp. 300
    ISBN: 978-88-99126-21-6

    Disponibilità immediata
    Spedizione solo in Italia entro 5 giorni lavorativi come piego di libri

    Perché esiste il mondo? Qual è la vera realtà delle cose? Come dobbiamo vivere? Sono queste, e altre come queste, le grandi domande a cui cerca di rispondere la filosofia, forse il dono più prezioso che gli antichi Greci hanno fatto alla civiltà umana.
    Questa “guida per principianti” propone un percorso chiaro ed essenziale, non per arrivare a delle certezze definitive, ma per aiutarci a usare sempre meglio la nostra ragione.

    €12,00 Per saperne di più
    Acquista

Diogene Multimedia srl
via Marconi 36
40122 Bologna BO
p.iva e num.reg.impr. 03390381204

by www.whitewalls.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok