Libreria Filosofica | Diogene Multimedia

Carrello

Vuota carrello
  • Carrello vuoto.
  • Home
  • Chi siamo
  • Entra nella Libreria
  • Novità
  • Edicola
  • Eventi
  • Offerte
Back to top

Girotti – Schopenhauer

Home / Briciole di Filosofia / Girotti – Schopenhauer

copertina_Shopenhauer

Girotti – Schopenhauer

Armando Girotti
Schopenhauer

Diogene Multimedia 2016
Collana “Briciole di Filosofia”
ISBN 978-88-99126-47-6
pp. 200

Briciole di Filosofia 2015: per la collana in offerta cliccare qui

Spedizione entro 5 giorni lavorativi

Il tempo non è un dato esteriore che noi possiamo vedere; non è nulla di propriamente oggettivo. È un nostro processo mentale che avanza incessantemente.
Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, II, par. 29

Il volume è una sintetica e chiara presentazione “per tutti” del pensiero di Shopenhauer.

Prezzo :€7,50

Tipo prodotto: Briciole di Filosofia.

Fai click per condividere...

  • Descrizione

Descrizione prodotti

La collana “Briciole di Filosofia”, diretta da Armando Girotti e Franco Paris, si propone di presentare ciascuno dei grandi pensatori della storia della filosofia con una breve monografia, agile e facilmente leggibile, adatta al pubblico che segue con passione e interesse la cultura filosofica. I volumi della collana Briciole di Filosofia sono pensati come prima introduzione al pensiero del filosofo o della scuola trattata.

INDICE DEL LIBRO
PREMESSA
1 IL MONDO COME FENOMENO E COME NOUMENO
1.1 A partire da Kant: il fenomeno come rappresentazione
1.2 Il principio di ragion sufficiente e le categorie
1.3 Oltre Kant
1.3.1 Il soggetto, l’oggetto, il noumeno come voluntas
1.3.2 Il corpo come strumento della voluntas
2 LA VOLONTÀ SENZA SCOPO
2.1 La volontà come principio del tutto
2.2 L’irrazionalità della vita, il dolore
2.3 Il pessimismo
2.4 Dal velo di Maya al suicidio
3 LA LIBERAZIONE
3.1 L’uomo di genio
3.2 Di che cosa abbiamo parlato fino ad ora?
3.3 La via all’in su
3.3.1 L’arte e l’uomo di genio
3.3.1.1 Le arti figurative e la poesia
3.3.1.2 La tragedia
3.3.1.3 La musica
3.3.2 La compassione
3.3.3 L’ascesi e la noluntas
3.4 Di che cosa abbiamo parlato
CONCLUSIONE
APPENDICE.
ARTHUR SCHOPENHAUER
DOCENTE DI FILOSOFIA
1 Insegnamento della filosofia e attualità del suo pensiero
2 Contestualizzazione
3 Tra innatismo e tabula rasa
CONSIGLI DI LETTURA

ARMANDO GIROTTI
Docente di Filosofia e Storia nei licei, si è occupato di didattica della filosofia sia come formatore (Università di Padova, Corso di Perfezionamento di Metodologia dell’insegnamento filosofico e Scuola di Specializzazione) sia come ricercatore (ha al suo attivo diversi volumi e articoli su questi temi) sia come autore di testi per la scuola e la libreria.

 

Prodotti correlati

  • copertina_Agostino
    Acquista
    Aggiunto

    Paris – Agostino

    Franco Paris
    Agostino

    Diogene Multimedia 2016
    Collana “Briciole di Filosofia”
    ISBN 978-88-99126-45-2
    pp. 128

    Briciole di Filosofia 2015: per la collana in offerta cliccare qui

    Spedizione entro 5 giorni lavorativi

    Se mi inganno, esisto.
    Chi non esiste, non si può neanche ingannare.
    (…) E poiché esisto se mi inganno, non posso ingannarmi d’esistere, se è certo che esisto perché mi inganno.
    Agostino, La città di Dio, XI, 26

    Il volume è una sintetica e chiara presentazione “per tutti” del pensiero di Agostino.

    €7,50 Per saperne di più
    Acquista
  • copertina_Cartesio
    Acquista
    Aggiunto

    Berlato – Cartesio

    Roberto Berlato
    Cartesio

    Diogene Multimedia 2015
    Collana “Briciole di Filosofia”
    ISBN: 978-88-99126-20-9
    pp. 210

    Briciole di Filosofia 2015: per la collana in offerta cliccare qui

    Spedizione entro 5 giorni lavorativi

    Ora io chiuderò gli occhi, mi turerò le orecchie, distrarrò tutti i miei sensi, cancellerò anche dal mio pensiero tutte le immagini delle cose corporee, o almeno, poiché ciò può farsi difficilmente, le riputerò vane e false; e così intrattenendo solamente me stesso e considerando il mio interno , cercherò di rendermi poco a poco più noto e più familiare a me stesso. Io sono una cosa che pensa, cioè che dubita, che afferma, che nega, che conosce poche cose, che ne ignora molte, che ama, che odia, che vuole, che non vuole, che immagina anche, e che sente.
    Cartesio, Meditazioni metafisiche, Terza meditazione

    Il volume è una sintetica e chiara presentazione “per tutti” del pensiero di Cartesio.

    €7,50 Per saperne di più
    Acquista
  • copertina_Hobbes
    Acquista
    Aggiunto

    Zucchello – Hobbes

    Dario Zucchello
    Hobbes

    Diogene Multimedia 2015
    Collana “Briciole di Filosofia”
    ISBN: 978-88-99126-19-3
    pp. 122

    Briciole di Filosofia 2015: per la collana in offerta cliccare qui

    Spedizione entro 5 giorni lavorativi

    La filosofia […] è […] la ragione umana naturale, che attivamente si va muovendo attraverso tutte le cose create e determina tutto ciò che vi è intorno al loro ordine, le loro cause e i loro effetti.
    Hobbes, De Corpore, Epistola al lettore

    Il volume è una sintetica e chiara presentazione “per tutti” del pensiero di Hobbes.

    €7,50 Per saperne di più
    Acquista

Diogene Multimedia srl
via Marconi 36
40122 Bologna BO
p.iva e num.reg.impr. 03390381204

by www.whitewalls.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok