Descrizione prodotti
La collana “Briciole di Filosofia”, diretta da Armando Girotti e Franco Paris, si propone di presentare ciascuno dei grandi pensatori della storia della filosofia con una breve monografia, agile e facilmente leggibile, adatta al pubblico che segue con passione e interesse la cultura filosofica. I volumi della collana Briciole di Filosofia sono pensati come prima introduzione al pensiero del filosofo o della scuola trattata.
INDICE DEL LIBRO
PREMESSA
1 IL MONDO COME FENOMENO E COME NOUMENO
1.1 A partire da Kant: il fenomeno come rappresentazione
1.2 Il principio di ragion sufficiente e le categorie
1.3 Oltre Kant
1.3.1 Il soggetto, l’oggetto, il noumeno come voluntas
1.3.2 Il corpo come strumento della voluntas
2 LA VOLONTÀ SENZA SCOPO
2.1 La volontà come principio del tutto
2.2 L’irrazionalità della vita, il dolore
2.3 Il pessimismo
2.4 Dal velo di Maya al suicidio
3 LA LIBERAZIONE
3.1 L’uomo di genio
3.2 Di che cosa abbiamo parlato fino ad ora?
3.3 La via all’in su
3.3.1 L’arte e l’uomo di genio
3.3.1.1 Le arti figurative e la poesia
3.3.1.2 La tragedia
3.3.1.3 La musica
3.3.2 La compassione
3.3.3 L’ascesi e la noluntas
3.4 Di che cosa abbiamo parlato
CONCLUSIONE
APPENDICE.
ARTHUR SCHOPENHAUER
DOCENTE DI FILOSOFIA
1 Insegnamento della filosofia e attualità del suo pensiero
2 Contestualizzazione
3 Tra innatismo e tabula rasa
CONSIGLI DI LETTURA
ARMANDO GIROTTI
Docente di Filosofia e Storia nei licei, si è occupato di didattica della filosofia sia come formatore (Università di Padova, Corso di Perfezionamento di Metodologia dell’insegnamento filosofico e Scuola di Specializzazione) sia come ricercatore (ha al suo attivo diversi volumi e articoli su questi temi) sia come autore di testi per la scuola e la libreria.