Descrizione prodotti
Il testo si rivolge al lettore non specialista, interessato all’attualità economica e soprattutto politica.
Gli aspetti tecnici di questo progetto sono analiticamente esposti in termini rigorosi in un ampio studio dal titolo Prevedere per decidere, Diogene Multimedia, 2016.
MARCO GALLERI
Brescia, 1956; dal 1990 vive in Maremma, dirigente industriale, amministratore delegato e dal 2000 consulente, si occupa professionale di direzione aziendale. Ha pubblicato diversi libri su questi temi, e con Una piccola utopia mette a frutto la sua esperienza mette a frutto la sua esperienza per una proposta rivolta non al solo mondo dell’industria e delle aziende, ma alla società nel suo complesso.
INDICE DEL LIBRO
Premessa
1. L’irrazionalità dilaga
2. La piramide dell’autorealizzazione
3. Credenze
4. Fantasia e immaginazione
5. Competizione e cooperazione
6. Etica e dilemmi morali
7. Imprevedibilità
8. Democrazie realizzate
9. Utopia, ideologia e prassi
10. Conformismo
11. Insignificanza cosmica
12. Una profezia eludibile
13. La situazione è rischiosissima
14. Decrescita intelligente
15. Per gli ingenui perseveranti
16. Rivoluzione o riforma?
17. Un mondo un po’ meno ingiusto
18. Un’utopia per tutti
19. L’etica minimale
20. Il manifesto operativo
21. La disparità delle ricchezze nel mondo
22. Reddito e capitale per il 999 per mille dell’umanità
23. Una macabra contabilità
24. Tagliare la testa al toro e all’orso
25. Imposta progressiva sui capitali
26. Un’utopia utile comparativamente
27. Conclusione
28. Le epigrafi di Prevedere per decidere
Indice dei libri citati