Libreria Filosofica | Diogene Multimedia

Carrello

Vuota carrello
  • Carrello vuoto.
  • Home
  • Chi siamo
  • Entra nella Libreria
  • Novità
  • Edicola
  • Eventi
  • Offerte
Back to top

Bergonzoni – Decreazione

Home / Saggi / Bergonzoni – Decreazione

copertina_Decreazione

Bergonzoni – Decreazione

Filippo Bergonzoni
Decreazione
Simone Weil tra mistica e Vangelo

Diogene Multimedia 2016
Collana “Saggi”
ISBN 978-88-99126-58-2
pp. 204

Disponibilità immediata
Spedizione entro 5 giorni lavorativi

Questo libro è diviso in due parti. Nella prima vengono presentate le considerazioni di Simone Weil sulla civiltà greca, riletta in chiave “mistica” e “pre-cristiana”: in particolare le sue analisi sull’Iliade e sulla figura di Platone. Nella seconda vengono ricostruite sistematicamente le linee fondamentali del suo pensiero teoretico: partendo da quello fondamentale di decreazione, verranno esaminati vari concetti-chiave quali necessità, attenzione, desiderio, energia, moventi, azione non-agente così come sono sviluppati in particolare nel vasto corpus dei Quaderni.

Prezzo :€20,00

Tipo prodotto: Saggi.

Fai click per condividere...

  • Descrizione

Descrizione prodotti

FILIPPO BERGONZONI
Filippo Bergonzoni si è laureato in Filosofia all’Università di Bologna, e ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Verona. Docente di filosofia e storia nei licei, ha insegnato anche presso lo Studio filosofico domenicano di Bologna. Si è occupato del pensiero di Simone Weil, di Tommaso d’Aquino e di Antonio Rosmini. Ha compiuto inoltre studi musicali e approfondito questioni di estetica filosofica. Tra le sue pubblicazioni: L’estetica di S. Tommaso d’Aquino nell’interpretazione di Umberto Eco (in “Sacra Doctrina”, Bologna 2006), La filosofia della musica in A. Schopenhauer ( in “Divus Thomas”, Bologna 2008).

INDICE DEL LIBRO

PREFAZIONE
INTRODUZIONE
PARTE PRIMA
CAPITOLO I LE RADICI DELLA MISTICA GRECA: L’ILIADE
CAPITOLO II LE RADICI DELLA MISTICA GRECA: PLATONE
PARTE SECONDA
CAPITOLO III IL CONCETTO DI DECREAZIONE
CAPITOLO IV LA PURIFICAZIONE DELL’IO
BIBLIOGRAFIA

 

Prodotti correlati

  • Offerta!chiaino_pandora_copertina_12-IX-20_web
    Acquista
    Aggiunto

    Chiaino – Il mito di Pandora

    Angela Chiaino, Erika Panaccione, Mario Trombino
    Il mito di Pandora
    L’ambiguità al femminile
    A cura di Angela Chiaino

    Diogene Multimedia 2020
    pp. 132
    ISBN:

    Il volume, curato da Angela Chiano, è frutto del lavoro collettivo di un gruppo di studiosi di fiiosofia e di mitologia. La trama del mito greco è ripresa attraverso la narrazione nelle diverse versioni che ci sono state tramandate, con ampie citazioni dei bellissimi passi poetici greci che trattano di Pandora. L’ottica dalla quale il mito è studiato è quella della “ambiguità” della figura femminile nella tradizione, posta in paragone con la cultura dei nostri giorni. Obiettivo: imparare dai miti, prendendo sul serio il messaggio che hanno da dirci molti millenni dopo.

    €16,00 €14,00 Per saperne di più
    Acquista
  • Offerta!zampieri_spazio_copertina_web
    Acquista
    Aggiunto

    Zampieri – Filosofia dello spazio quotidiano

    Stefano Zampieri
    Filosofia dello spazio quotidiano
    La città, la strada, la casa, luoghi e altri non luoghi

    Disponibile

    Diogene Multimedia 2017
    pp. 238
    Isbn: 978-88-9363-077-1

    È tempo di ripensare profondamente la nostra idea dello spazio, lo spazio-contenitore, lo spazio assoluto e misurabile, per cominciare a delineare il profilo di un’altra spazialità, quella vissuta, profondamente intrecciata alla dimensione del tempo. Da questa prospettiva possiamo scoprire come le case, i ponti, le strade, i confini, le città, le piazze, i quartieri, i centri e le periferie, i luoghi e i non-luoghi del nostro mondo, siano pieni della nostra storia, per nulla neutrali, ma densi di possibilità, di prospettive, di valori.
    Ciò che si propone in queste pagine è appunto un viaggio di scoperta, fra gli spazi della nostra esistenza, fra i luoghi entro cui tutti noi viviamo la nostra vita quotidiana.
    Perché anche solo attraversare una porta significa misurare la differenza tra due mondi, perché di fronte ad una finestra si spalanca il mistero della rappresentazione.
    Perché in ogni giardino si nasconde il germe di un’età dell’oro…

    €20,00 €17,00 Per saperne di più
    Acquista
  • stili_di_vita_copertina
    Acquista
    Aggiunto

    Colaiacovo, Giacintucci e Nasuti – Stili di vita

    Anna Colaiacovo, Marco Giacintucci, Bruno Nasuti
    Stili di vita
    Quanto sono libere le nostre scelte?

    Diogene Multimedia 2015
    pp. 260
    ISBN: 978-88-99126-04-9

    Disponibilità immediata
    Spedizione entro 5 giorni lavorativi

    La ricerca dell’originalità e della novità, considerate massime espressioni della libertà, sembra dominare nella società ipermediale
    in cui viviamo; ed è pur vero che in nessun altro periodo della storia l’individuo ha avuto, almeno sul piano teorico, possibilità così grandi di orientare la propria vita in funzione dei propri desideri. Ma chi stimola e plasma il desiderio?

    €14,00 Per saperne di più
    Acquista

Diogene Multimedia srl
via Marconi 36
40122 Bologna BO
p.iva e num.reg.impr. 03390381204

by www.whitewalls.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok