Descrizione prodotti
I curatori del volume
Arianna Fermani insegna Storia della Filosofia Antica all’Università di Macerata ed è Presidente della Sezione di Macerata della Società Filosofica Italiana. Tra le sue ultime pubblicazioni L’etica di Aristotele. Il mondo della vita umana, Morcelliana, Brescia 2012; E. Cattanei, A. Fermani, M. Migliori, (eds.), By the Sophists to Aristotle through Plato. The necessity and utility of a Multifocal Approach, Academia Verlag, Sankt Augustin 2016; Aristotele e l’infinità del male. Patimenti, vizi e debolezze degli esseri umani, Morcelliana, Brescia 2019; Vita felice umana. In dialogo con Platone e Aristotele, prefazione di S. Natoli, Eum, Macerata 2019 (riedizione, con integrazioni ed aggiornamenti della prima edizione 2006).
Paolo Giordani insegna Filosofia e Storia presso l’IIS M. Ricci di Macerata ed è segretario della sezione di Macerata della Società Filosofica Italiana.
Pamela Grisei insegna Filosofia e Storia presso il Liceo Classico Linguistico Statale “G. Leopardi” di Macerata ed è vice Presidente della Sezione di Macerata della Società Filosofica Italiana. È Teacher in Philosophy for Children/for Community e da anni si occupa di pratiche filosofiche di comunità sia nella scuola sia nella sua realtà cittadina.