Libreria Filosofica | Diogene Multimedia

Carrello

Vuota carrello
  • Carrello vuoto.
  • Home
  • Chi siamo
  • Entra nella Libreria
  • Novità
  • Edicola
  • Eventi
  • Offerte
Back to top

Castaldi – Scritti su Bassani

Home / Diogene Multimedia / Castaldi – Scritti su Bassani

copertina_Scritti su Bassani_WEB

Castaldi – Scritti su Bassani

Rita Castaldi
Scritti su Bassani
Articoli, testimonianze e interviste tra letteratura e cinema
Con la collaborazione di Antonietta Molinari

Diogene Multimedia 2016
Collana “Saggi letterari”
ISBN 978-88-99126-71-1
pp. 294

Spedizione entro 5 giorni lavorativi

Il libro raccoglie lavori dedicati a Bassani, scritti nell’arco di un decennio, dal 2005 al 2015. È articolato in sedici capitoli, otto dei quali redatti da Rita Castaldi in collaborazione con Antonietta Molinari, con cui l’autrice ha condiviso al Liceo Ariosto esperienze didattiche da cui hanno tratto origine vari contributi presenti nel volume.

Sono articoli, testimonianze e interviste che hanno al centro la figura di Giorgio Bassani; alcune di queste sono state concesse da protagonisti della vita culturale italiana, quali Bianca Arcangeli, Alberta Levi Temin, Ugo Veronesi, Luigi Preti, Manlio Cancogni e Antonio Debenedetti9. Vengono ricordate vicende storiche legate alla militanza antifascista, tematiche letterarie relative alle prime prove dello scrittore e contributi cinematografici, dagli anni della giovinezza ferrarese alle successive esperienze romane.

Il libro esce con il patrocinio della Fondazione Bassani.

Prezzo :€20,00

Tipo prodotto: Diogene Multimedia.

Fai click per condividere...

  • Descrizione

Descrizione prodotti

INDICE DEL LIBRO
Presentazione di Piero Stefani
Un ricordo di Rita Castaldi di Simonetta Savino
Introduzione di Maurizio Villani
1. Gli studi universitari
2. Testimonianze di Bianca Arcangeli e Pier Luigi Pasquini
3. Lezioni di diritto e altro, da una testimonianza di Alberta Levi Temin
4. Documenti dell’Archivio di Stato di Ferrara
5. Testi dal «Corriere Padano». Le poesie e le prose
6. In margine al «Corriere Padano». Intervista a Ugo Veronesi
7. Bassani e i poeti francesi
8. Giuseppe Ravegnani e l’ambiente letterario ferrarese della prima metà del Novecento
9. Intervista all’onorevole Luigi Preti. “Scimunite, leste!”
10. Le scelte di tre giovani intellettuali
11. Testimonianze di Manlio Cancogni
12. La collaborazione di Bassani alle riviste
13. Bassani a Firenze e a Roma. Tracce di un passaggio letterario fino al 1945
14. Intervista ad Antonio Debenedetti
15. Giorgio Bassani tra letteratura e cinema
16. Una, o due, epigrafi bassaniane
Bibliografia
Indice dei nomi

RITA CASTALDI
dopo la laurea all’Università di Bologna con una tesi in storia con Carlo Ginzburg, ha insegnato a lungo italiano e latino presso il liceo classico Ariosto di Ferrara. Ricercatrice e saggista, ha pubblicato nella collana dei “Quaderni dell’Ariosto”, in collaborazione con Paola Marescalchi, Spina: una guida archeologica – didattica, Ferrara 1999 e Parole di marmo: le epigrafi ferraresi raccontano, Ferrara 2002; in collaborazione con Antonietta Molinari, Giorgio Bassani: gli anni della formazione e l’esordio poetico: 1934-1945, Ferrara 2005, e Giorgio Bassani: dalle riviste alle prime pubblicazioni. Articoli, poesie e prose (1938-1945), Ferrara 2006. Ha collaborato alle riviste “La pianura” e “Carte di cinema” e alla realizzazione del manuale di storia per i licei Historica, corso di storia per il triennio, Torino 2012. Per Diogene Multimedia è autrice, con Paola Marescalchi, di Ferrara. La storia nelle epigrafi, Bologna 2015

 

Prodotti correlati

  • napodano_creature_variopinte_copertina
    Acquista
    Aggiunto

    Napodano – Un mondo di creature variopinte

    Mirella Napodano
    Un mondo di creature variopinte
    Le buone pratiche di filosofia dialogica nella scuola

    Diogene Multimedia, Bologna 2016
    pp. 266
    ISBN: 978-88-9363-006-1

    Immediatamente disponibile, spedizione gratuita

    Questo testo nasce da un coro di voci di bambini, dal girotondo dei loro occhi ridenti, avidi di vita. Sono essi le creature variopinte che – col dono ineffabile della loro amicizia – ci hanno insegnato a schiudere gli occhi ad una visione diversa della scuola.

    Per scaricare l'Indice del volume e la Premessa clicca qui.

    €22,00 Per saperne di più
    Acquista
  • copertina_prevedereperdecidere
    Acquista
    Aggiunto

    Galleri – Prevedere per decidere

    Marco Galleri
    Prevedere per decidere
    Dalle leggi di Belmus al Crowdshang

    Immediatamente disponibile
    Scarica il Sommario e l'Introduzione

    Diogene Multimedia 2016
    Collana “DM – Ricerca”
    ISBN 978-88-99126-79-7
    pp. 560

    Il volume è destinato a un pubblico specializzato su temi economici e gestionali.
    L’autore mette a tema i “metodi predittivi”, quei metodi che consentono di prendere decisioni con razionalità in condizioni di incertezza sul futuro. Basa le proprie analisi e le proposte di metodo su una amplissima mole di dati, e su principi razionali ferrei, rigorosamente privi di ogni tendenza a dimenticare le condizioni reali in cui l’uomo vive e compie le sue scelte. E l’uomo a cui si rivolge l’autore – che opera da quasi due decenni come consulente aziendale e docente di corsi di alta formazione per dirigenti – è un manager, un imprenditore, un uomo politico, dunque una persona dalle cui scelte dipendono i destini di tante altre persone.
    Il principio base è chiaramente espresso sin dall’inizio: prevedere il futuro è fuori dalla portata dell’uomo (anche del manager? anche del politico? ovviamente sì), ma non possiamo non prevedere il futuro tutti i giorni. Lo si può fare affidandosi all’intuizione, o ad automatismi ben studiati, o ad un uso rigoroso della razionalità, con metodi precisi e affidabili. L'autore sceglie la terza strada, e propone, studiandone analiticamente le caratteristiche, decine di metodi. Avendo piena coscienza che l’errore è dietro l’angolo. La razionalità tiene sempre conto di questa piena coscienza.
    Scarica l’Indice completo del volume.

    €35,00 Per saperne di più
    Acquista
  • Copertina Sulla distanza_WEB
    Acquista
    Aggiunto

    Bracco – Sulla distanza

    Michele Bracco
    Sulla distanza
    L’esperienza della vicinanza e della lontananza nelle relazioni umane
    Con uno scritto di Lorenzo Calvi

    Diogene Multimedia 2016
    Collana “Saggi. Filosofia per tutti”
    ISBN 978-88-99126-41-4
    pp. 144

    Spedizione entro 5 giorni lavorativi

    Fra stella e stella, quali lontananze; eppure quanto più grandi quelle che impariamo quaggiù.
    Un uomo, per esempio, un bimbo… ed un secondo, vicinissimo – a quale immisurabile distanza.
    Rilke

    €14,00 Per saperne di più
    Acquista

Diogene Multimedia srl
via Marconi 36
40122 Bologna BO
p.iva e num.reg.impr. 03390381204

by www.whitewalls.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok