Descrizione prodotti
Le AUTRICI
PAOLA MARESCALCHI, dopo la laurea all’Università di Bologna in Storia dell’arte con Francesco Arcangeli, ha lavorato con Renato Barilli presso la cattedra di Storia dell’arte contemporanea, collaborando al libro L’arte in Italia nel secondo dopoguerra (1979) e ai cataloghi delle mostre La Metafisica: gli Anni Venti (Bologna, 1980), Annitrenta (Milano, 1982), Gino Severini (Firenze, 1983). Ha collaborato alla pubblicazione di Lucio Scardino Achille Funi e il “Mito di Ferrara” (1985) e insegnato Storia dell’arte al Liceo classico “Ariosto” fino al 2007, partecipando alla realizzazione di alcuni “Quaderni dell’Ariosto”, assieme a Rita Castaldi e altri colleghi. Ha scritto con Maurizio Villani Filosofia dell’arte (Diogene Multimedia 2015).
RITA CASTALDI, dopo la laurea all’Università di Bologna con una tesi in storia con Carlo Ginzburg, ha insegnato a lungo Italiano e latino presso il Liceo classico Ariosto di Ferrara. Ricercatrice e saggista, ha pubblicato nella collana dei “Quaderni dell’Ariosto”, in collaborazione con Paola Marescalchi, Spina: una guida archeologico-didattica, Ferrara 1999, e Parole di marmo: le epigrafi ferraresi raccontano, Ferrara 2002; in collaborazione con Antonietta Molinari, Giorgio Bassani: gli anni della formazione e l’esordio poetico: 1934-1945, Ferrara 2005, e Giorgio Bassani: dalle riviste alle prime pubblicazioni. Articoli, poesie e prose (1938-1945), Ferrara 2006. Ha collaborato alle riviste “La Pianura” e “Carte di cinema” e alla realizzazione del manuale di storia per i Licei Historica, Corso di storia per il triennio, Torino 2012.