Libreria Filosofica | Diogene Multimedia

Carrello

Vuota carrello
  • Carrello vuoto.
  • Home
  • Chi siamo
  • Entra nella Libreria
  • Novità
  • Edicola
  • Eventi
  • Offerte
Back to top

Trombino – Esperienze di filosofia

Home / Diogene Multimedia - Vita philosophica / Trombino – Esperienze di filosofia

Copertina Esperienzedi Filosofia

Trombino – Esperienze di filosofia

Mario Trombino
Esperienze di filosofia
Si sta come frammenti nel mistero del Tutto

Diogene Multimedia 2016
Collana “Vita philosophica”
ISBN 978-88-99126-60-5
pp. 114

Spedizione entro 5 giorni lavorativi

Questo libro propone, in forma a volte di narrazione, a volte di pacata meditazione, riflessioni sull’esperienza quotidiana, utilizzando le teorie dei filosofi del passato e del presente come guida. Non è una guida sicura, le teorie sono teorie, nulla di più. Lettrice o lettore, se sei in libreria e stai leggendo questo risvolto di copertina per valutare se acquistare il libro, sappi che non ti promette alcuna verità. Vi troverai solo una trama di teorie utilizzate per meditare sull’esperienza. E, come esito delle teorie, vi troverai anche qualche metodo per orientarsi nel mondo, raccomandato da questo o quel filosofo. Ma non chiedere all’autore se le teorie sono vere o i metodi efficaci, perché l’autore non ha proposto che riflessioni. Le esperienze di filosofia, ovviamente, vanno fatte di persona, e questo libro è solo un invito a farle.
Ma solo un invito. L’autore non è convinto che la filosofia sia per tutti, né che abbia qualcosa da dire a tutti. Nella sua vita l’autore si è impegnato molto come professore e come scrittore per presentare la filosofia a chi vuole che le sia presentata, ma, se cerchi l’inizio della sapienza, ecco, qui c’è solo l’inizio. Non aspettarti di più, non da questo autore almeno.

 

Prezzo :€18,00

Tipo prodotto: Diogene Multimedia - Vita philosophica.

Fai click per condividere...

  • Descrizione

Descrizione prodotti

MARIO TROMBINO
è stato professore di Storia e Filosofia nei Licei ed è attualmente direttore editoriale di Diogene Multimedia.

Una pacata riflessione sull’esperienza, lasciandosi aiutare dalle teorie dei filosofi.

INDICE DEL LIBRO
Prefazione
1.1 BELLEZZA. Se riconosco nella bellezza un valore spirituale, come mai la natura, che non è spirituale, è bella?
1.2 IMPREVEDIBILITÀ. In un universo regolato da leggi immutabili, come fa a capitarmi qualcosa per caso?
1.3 VALORI SPIRITUALI. Visto che viviamo in un universo materiale, perché nelle persone, negli animali e persino nelle cose cerchiamo valori spirituali?
1.4 REALTÀ. Che cosa significa che è reale che una cosa c’è e un’altra non c’è? Sono reali le cose possibili? E quelle impossibili? Di che parliamo quando ne parliamo?
2.1 IDENTITÀ. Mente-corpo: chi siamo veramente?
2.2 EDUCAZIONE. Non è forse una contraddizione educare qualcuno ad essere libero sotto pena di una punizione se non lo è?
2.3 PASSIONI E INCLINAZIONI NATURALI. Se le mie inclinazioni sono naturali, perché tutti vogliono spingermi a correggerle?
2.4 PANTA REI. Poiché tutto passa, e passiamo anche noi e gli eventi che ci riguardano, che grado di realtà hanno le singole cose, il nostro io, l’orizzonte degli eventi?
3.1 COMUNICARE. Come è possibile che comprenda nella mia mente quanto un altro mi racconta della sua?
3.2 IMMAGINI. Se il mondo è fatto di cose, perché vediamo sempre le immagini delle cose e mai le cose?
3.3 NO, NON, NESSUNO, NULLA. A cosa pensiamo quando pensiamo negando qualcosa, o quando pensiamo il nulla?
3.4 PAROLE. Come è possibile capirsi se le parole sono sempre le stesse e le cose di cui le parole parlano sono così diverse?
4.1 INNAMORARSI. Se potessi costringerti ad amarmi, lo farei o ucciderei l’amore se lo facessi?
4.2 LEGGE. Siamo più liberi sotto la legge o senza la legge?
4.3 LIBERTÀ. Si è liberi quando ci si affida al caso e non ci si assume la responsabilità della scelta?
4.4 TEMPO. Che cosa tiene insieme gli elementi del campo semantico del termine “tempo”?
Postfazione

 

 

Prodotti correlati

  • copertina_saper_ guardare
    Acquista
    Aggiunto

    Porcarelli – Saper guardare al di là degli occhi

    Andrea Porcarelli
    Saper guardare al di là degli occhi
    Come percorrere i sentieri della vita imparando dalle proprie esperienze

    Diogene Multimedia 2016
    Collana “Vita philosophica”
    ISBN 978-88-99126-40-7
    pp. 112

    Disponibilità immediata
    Spedizione entro 5 giorni lavorativi

    Andrea Porcarelli propone una guida filosofica alla conoscenza umana e alle esperienze necessarie per far tesoro di quello che si impara, per non commettere più gli stessi errori.
    Il linguaggio piano e lo stile brillante fanno di questo libro una lettura piacevole e istruttiva per chiunque si interessi di filosofia. In una versione precedente è stato pubblicato nel 2009 col titolo I cammini del conoscere presso l’editore Giunti, e viene adesso ripubblicato presso Diogene Multimedia in una edizione largamente rivista.

    «Mi sono proposto di ricercare e investigare con saggezza tutto ciò che si fa sotto il cielo. È questa una occupazione penosa che Dio ha imposto agli uomini, perché in essa fatichino. Ho visto tutte le cose che si fanno sotto il sole ed ecco tutto è vanità e un inseguire il vento. […] Pensavo e dicevo fra me: “Ecco, io ho avuto una sapienza superiore e più vasta di quella che ebbero quanti regnarono prima di me in Gerusalemme. La mia mente ha curato molto la sapienza e la scienza”. Ho deciso allora di conoscere la sapienza e la scienza, come anche la stoltezza e la follia, e ho compreso che anche questo è un inseguire il vento, perché molta sapienza, molto affanno; chi accresce il sapere, aumenta il dolore».
    (Qoelet)

    Il nostro obiettivo non è l’addestramento del corpo, ma un cammino di altro tipo, quello suggerito dal testo del Qoelet, che ci proietta in un itinerario interiore molto più complesso. Ciascuno dei passi che scandiranno il nostro percorso sarà, da un lato, un passo in meno che ci separa dalla meta, ma, dall’altro lato, un passo di un cammino alla scoperta di noi stessi, dei nostri limiti, della nostra capacità di sopportare i disagi. Tranquilli, comunque: al termine dell’escursione ci attende uno splendido rifugio, caldo e accogliente, dove preparano squisiti manicaretti montanari…

    €20,00 Per saperne di più
    Acquista
  • copertina_Mosaici di saggezze
    Acquista
    Aggiunto

    Cavadi – Mosaici di saggezze

    Augusto Cavadi
    Mosaici di saggezze
    Filosofia come nuova antichissima spiritualità
    Prefazione di Orlando Franceschelli

    Immediatamente disponibile, spedizione gratuita per corriere

    Diogene Multimedia
    pp. 358
    ISBN: 978-88-99126-35-3

    “Nell’ordito della filosofia occidentale s’intrecciano trame di spiritualità, al punto che insieme costituiscono un tessuto illacerabile…”
    Un libro che suggerisce cammini ragionevoli per abitare, con serenità e se possibile con allegria, il groviglio delle nostre esistenze.

    €25,00 Per saperne di più
    Acquista
  • copertina_Nulla e dintorni-2a
    Acquista
    Aggiunto

    Dipalo – Nulla e dintorni

    Francesco Dipalo
    Nulla e dintorni. Aforismi per un anno

    Disponibile dal 15 settembre 2015

    Diogene Multimedia 2015
    Isbn 978-88-99126-37-7
    pp. 170

    Un libro di filosofia per meditare sulla vita, 365 brevi testi da assaporare meditando: un aforisma al giorno per un anno. Ecco il n. 354:

    “Pratica quotidiana.
    Respira. Sorridi. Lascia andare i pensieri.
    Non c'è bisogno di spiegare nulla.
    Non c'è nulla da spiegare.
    Occorre essere vuoti per accogliere la gioia.
    Mettere dimora nella vuotezza.
    Almeno una volta.
    Vale una vita intera.
    Respira. Sorridi. Lascia andare i pensieri.
    Ora.”

    €22,00 Per saperne di più
    Acquista

Diogene Multimedia srl
via Marconi 36
40122 Bologna BO
p.iva e num.reg.impr. 03390381204

by www.whitewalls.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok