Libreria Filosofica | Diogene Multimedia

Carrello

Vuota carrello
  • Carrello vuoto.
  • Home
  • Chi siamo
  • Entra nella Libreria
  • Novità
  • Edicola
  • Eventi
  • Offerte
Back to top

Corrao – Archeologia del pensiero

Home / Diogene Multimedia - Saggi / Corrao – Archeologia del pensiero

copertina_corrao_archeologia

Corrao – Archeologia del pensiero

Stefano Corrao
Archeologia del pensiero. La filosofia greca – Guida per principianti

Diogene Multimedia 2015
pp. 300
ISBN: 978-88-99126-21-6

Disponibilità immediata
Spedizione solo in Italia entro 5 giorni lavorativi come piego di libri

Perché esiste il mondo? Qual è la vera realtà delle cose? Come dobbiamo vivere? Sono queste, e altre come queste, le grandi domande a cui cerca di rispondere la filosofia, forse il dono più prezioso che gli antichi Greci hanno fatto alla civiltà umana.
Questa “guida per principianti” propone un percorso chiaro ed essenziale, non per arrivare a delle certezze definitive, ma per aiutarci a usare sempre meglio la nostra ragione.

Prezzo :€12,00

Tipo prodotto: Diogene Multimedia - Saggi.

Fai click per condividere...

  • Descrizione

Descrizione prodotti

STEFANO CORRAO
ha insegnato per molti anni filosofia nei licei, producendo vari tipi di materiali didattici e impegnandosi a fondo nella riflessione metodologica sulla comunicazione del sapere filosofico.

A differenza di molte introduzioni alla filosofia oggi disponibili, questo libro è stato scritto non pensando al giudizio che ne possono dare gli esperti della materia, ma badando unicamente all’utilità che ne possono ricavare i lettori che si accostano per la prima volta a questa forma di sapere. A guidare l’autore sono state alcune semplici ma ferme convinzioni contro corrente rispetto alle opinioni oggi prevalenti. In primo luogo, spesso si afferma che il modo migliore per conoscere il pensiero dei filosofi consiste nel leggere direttamente le loro opere, ma si dimentica che per il lettore non specializzato l’incontro con i classici risulta proficuo solo se è preparato da opportuni strumenti introduttivi. Inoltre si vanno diffondendo trattazione del sapere filosofico articolate “per problemi” spesso troppo schematiche, laddove questo lavoro intende recuperare un’impostazione decisamente storica, interrogando i filosofi nell’ambito del loro contesto culturale, a partire dall’antica Grecia. Infine molti ritengono che un discorso filosofico deve essere per forza difficile da capire, mentre questa “guida per principianti” utilizza un linguaggio diretto e colloquiale, ricorrendo spesso a esempi pratici e concreti senza inutili sfoggi di erudizione.

INDICE DEL LIBRO

I – Che cos’è la filosofia
II – Perché la filosofia è nata proprio in Grecia?
III – I primi filosofi tra Ionia e Magna Grecia
IV – La scuola Eleatica
V – I fisici pluralisti
VI – La scuola dei sofisti
VII – Socrate
VIII – Platone
IX – Aristotele
X – L’Epicureismo
XI – Lo Stoicismo
XII – Lo Scetticismo
XIII – Il Neoplatonismo
Consigli di lettura

 

Prodotti correlati

  • copertina_Piccola utopia_WEB
    Acquista
    Aggiunto

    Galleri – Una piccola utopia

    Marco Galleri
    Una piccola utopia
    Per farla finita con il capitalismo deregolamentato

    Diogene Multimedia 2016
    Collana “Saggi”
    ISBN 978-88-99126-67-4
    pp. 120

    Disponibilità immediata
    Spedizione entro 5 giorni lavorativi

    Dello stesso Autore: “Prevedere per decidere”, che di questa “Piccola utopia” è l’editio maior.

    Dove stiamo andando?
    Riflessioni utopiche sull’oggi, tra teoria e pratica

    Il volume, agile e scritto in modo molto brillante, è un pamphlet su temi di attualità nel campo dell’economia e della politica.

    Il genere letterario è quello dell’utopia ma, come sempre in casi del genere, il legame con l’attualità è trasparente.

    Galleri, per decenni manager e poi consulente aziendale, mette a tema in questo scritto la propria esperienza nel settore industriale per una riflessione a vasto raggio sul futuro del nostro sistema economico e politico.

    €14,00 Per saperne di più
    Acquista
  • copertina_Girotti_Web_27_01_15
    Acquista
    Aggiunto

    Girotti – Siamo liberi di volere ciò che vogliamo?

    Armando Girotti
    Siamo liberi di volere ciò che vogliamo?
    Il mondo della scienza e quello della religione a confronto

    Diogene Multimedia, Settembre 2015
    pp. 262
    Isbn: 978-88-99126-09-4

    Disponibilità immediata
    Spedizione entro 5 giorni lavorativi

    Chi regge il mondo?
    Chi o cosa c’è dietro la nostra libertà di scelta?
    Perché la mattina dal giornalaio acquistiamo proprio quella testata? Perché sosteniamo una determinata tesi proponendola come vera? Perché crediamo che il mondo sia creato oppure che derivi dal caos o da qualcos’altro?
    Questo libro si chiede se le risposte che diamo alle nostre domande siano legate a delle strutture pre-logiche oppure siano fondata su certezze razionali valide. Che cosa sappiamo veramente di noi? In questo saggio Armando Girotti affronta l’analisi dell’io mentre si affaccia sul mondo della scienza e della religione.
    L’autore crea un dialogo con il lettore cercando di sviscerare con lui che cosa succede quando pensiamo di operare scelte “libere”: ‘siamo ciò che vogliamo’ o ‘vogliamo ciò che siamo’; la nostra base neurale entra nel gioco della decisione oppure se effettivamente e interamente siamo liberi di scegliere sottoponendo la nostra opzione al vaglio della logica razionale?

    €20,00 Per saperne di più
    Acquista
  • copertina_buddhismo
    Acquista
    Aggiunto

    Dipalo – Introduzione al pensiero buddhista

    Francesco Dipalo
    Introduzione al pensiero buddhista

    Diogene Multimedia 2015
    Collana “Saggi”, pp. 146
    Isbn: 978-88-99126-02-5

    Disponibilità immediata
    Spedizione entro 5 giorni lavorativi

    “Con questo testo ci ripromettiamo di tratteggiare, in breve, le idee fondamentali del Buddhismo. L’intento che ci anima è quello di pungolare la curiosità intellettuale ed esistenziale di quanti, pur avendo qualche conoscenza filosofica, magari acquisita negli anni di studio liceale, non si sono mai accostati a questa sconfinata galassia del pensiero umano, ma sono disponibili al confronto con ciò che è diverso, provano gusto a mettersi in discussione come persone integrali, non disdegnando indossare i panni del principiante”.
    (Francesco Dipalo)

    €12,00 Per saperne di più
    Acquista

Diogene Multimedia srl
via Marconi 36
40122 Bologna BO
p.iva e num.reg.impr. 03390381204

by www.whitewalls.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok