Libreria Filosofica | Diogene Multimedia

Carrello

Vuota carrello
  • Carrello vuoto.
  • Home
  • Chi siamo
  • Entra nella Libreria
  • Novità
  • Edicola
  • Eventi
  • Offerte
Back to top

Rimedio – La filosofia postmoderna

Home / Briciole di Filosofia / Rimedio – La filosofia postmoderna

copertina Derrida

Rimedio – La filosofia postmoderna

Antonio Rimedio
La filosofia postmoderna

Diogene Multimedia 2015
Collana “Briciole di Filosofia”
ISBN: 978-88-99126-26-1
pp. 204

Briciole di Filosofia 2015: per la collana in offerta cliccare qui

Spedizione entro 5 giorni lavorativi

Ciò che c’è di più pericoloso nella violenza, è la razionalità.
Michel Foucault, Intervista a The Threepenny Rewiew

Questa è forse la maggiore profondità di Nietzsche: aver fatto del pensiero una potenza nomade.
Gilles Deleuze, convegno su “Nietzsche” di Cerisy-La-Salle, 1972

Tutto nel tracciato della différance è strategico e avventuroso.
Jacques Derrida, La différance

Il volume è una sintetica e chiara presentazione “per tutti” della filosofia dell’età cosiddetta “post-moderna”.

Prezzo :€7,50

Tipo prodotto: Briciole di Filosofia.

Fai click per condividere...

  • Descrizione

Descrizione prodotti

La collana “Briciole di Filosofia”, diretta da Armando Girotti e Franco Paris, si propone di presentare ciascuno dei grandi pensatori della storia della filosofia con una breve monografia, agile e facilmente leggibile, adatta al pubblico che segue con passione e interesse la cultura filosofica. I volumi della collana Briciole di Filosofia sono pensati come prima introduzione al pensiero del filosofo o della scuola trattata.

INDICE DEL LIBRO
Prefazione
1 Il significato del postmoderno
2 I segnali del nuovo nella società postmoderna
3 La perdita di credibilità dei grandi racconti della modernità
4 Il pensiero della differenza
5 Itinerari di una filosofia post-metafisica
6 Come cambia la conoscenza
7 L’incontro con l’altro
Consigli di lettura

ANTONIO RIMEDIO
E’ stato docente di Filosofia e Storia nei licei e Dirigente scolastico. Nella fase iniziale della sua ricerca ha pubblicato articoli sul poeta tedesco Fredrich Hölderlin e su Friedrich Nietzsche; la pratica dell’insegnamento lo ha stimolato ad approfondire aspetti della didattica della filosofia attraverso la partecipazione al gruppo di ricerca “La città dei filosofi”; nel 1998 ha pubblicato con l’editore Polaris il volumetto L’empirismo inglese,inserito nella collana “Progetto Socrate”. Negli ultimi anni è approdato alle tematiche di filosofia contemporanea e alla bioetica, conducendo approfondimenti sui temi del fine vita in alcuni articoli apparsi sul periodico Bioetica. Rivista interdisciplinare.

 

Prodotti correlati

  • 7589401
    Acquista
    Aggiunto

    Quaranta – Scristianizzare l’Europa

    Mario Quaranta
    Scristianizzare l'Europa
    Il nazismo: un progetto neopagano

    Diogene Multimedia 2017
    pp. 80
    ISBN: 978-88-9363-001-6

    Quaranta studia i pensatori cattolici francesi, e in particolare Blondel, che negli anni Trenta del Novecento ritenevano che La lotta contro il totalitarismo nazista non potesse essere «solo di ordine politico ed economico, ma di carattere metafisico e religioso» (la tesi è di Maurice Blondel in Lotta per la civiltà e filosofia della pace).
    Questo breve saggio offre un esempio di lettura filosofica degli eventi politici, e punta a comprendere le ragioni profonde della dinamica della storia.

    Claudio Tugnoli, presentando il volumetto con una recensione apparsa su QuiLibri (settembre ottobre 2018) qui scaricabile, ha scritto che si tratta di un'analisi tragicamente attuale:
    - Claudio Tugoli, Non la politica, la sociologia e la sociologia. Per sconfiggere il nazismo serve la filosofia. Un'analisi tragicamente attuale

    €5,00 Per saperne di più
    Acquista
  • copertina_Shopenhauer
    Acquista
    Aggiunto

    Girotti – Schopenhauer

    Armando Girotti
    Schopenhauer

    Diogene Multimedia 2016
    Collana “Briciole di Filosofia”
    ISBN 978-88-99126-47-6
    pp. 200

    Briciole di Filosofia 2015: per la collana in offerta cliccare qui

    Spedizione entro 5 giorni lavorativi

    Il tempo non è un dato esteriore che noi possiamo vedere; non è nulla di propriamente oggettivo. È un nostro processo mentale che avanza incessantemente.
    Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, II, par. 29

    Il volume è una sintetica e chiara presentazione “per tutti” del pensiero di Shopenhauer.

    €7,50 Per saperne di più
    Acquista
  • copertina_Hans Jonas
    Acquista
    Aggiunto

    Bianchi – Etica e ambiente

    Alberto Bianchi
    Etica e ambiente
    nel XX e XXI secolo

    Diogene Multimedia 2016
    Collana “Briciole di Filosofia”
    ISBN 978-88-99126-29-2
    pp. 130

    Briciole di Filosofia 2015: per la collana in offerta cliccare qui

    Spedizione entro 5 giorni lavorativi

    Lo sviluppo sostenibile, lungi dall’essere una definitiva condizione di armonia, è piuttosto un processo di cambiamento tale per cui lo sfruttamento delle risorse, la direzione degli investimenti, l’orientamento dello sviluppo tecnologico e i cambiamenti istituzionali siano resi coerenti con i bisogni futuri oltre che con gli attuali.
    Gro Harlem Brundtland (Oslo, 20 aprile 1939)

    Il volume è una sintetica e chiara presentazione “per tutti” del rapporto tra etica e ambiente nella filosofia del Novecento.

    €7,50 Per saperne di più
    Acquista

Diogene Multimedia srl
via Marconi 36
40122 Bologna BO
p.iva e num.reg.impr. 03390381204

by www.whitewalls.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok