Descrizione prodotti
La collana “Briciole di Filosofia”, diretta da Armando Girotti e Franco Paris, si propone di presentare ciascuno dei grandi pensatori della storia della filosofia con una breve monografia, agile e facilmente leggibile, adatta al pubblico che segue con passione e interesse la cultura filosofica. I volumi della collana Briciole di Filosofia sono pensati come prima introduzione al pensiero del filosofo o della scuola trattata.
INDICE DEL LIBRO
Una premessa
1 Il pensiero platonico
2 La vita di Platone
3 La filosofia di Platone
4 Il mito di Eros
5 L’idea come discorso
6 Le idee e le cose
7 Come avviene il processo di conoscenza
8 La teoria platonica dello Stato
Per concludere
Consigli di lettura
FRANCO PARIS
Ha insegnato Filosofia e Storia al Liceo di Faenza fino al 2009 ed è stato supervisore del tirocinio alla SSIS di Bologna dal 2001 al 2009. Ha diretto le collane “Parerga” e “Quaderni di Parerga” di Faenza Editrice insieme a Enzo Melandri e Anselmo Cassani. Lo scopo delle collane consisteva nel presentare al pubblico italiano testi che hanno segnato il dibattito filosofico mai tradotti in italiano e Paris ha curato la prima traduzione italiana di Ucronia di Renouvier.
Ha poi fatto della didattica della filosofia il campo del suo impegno scientifico con la rivista Insegnare filosofia di cui era il Direttore scientifico e con la collana “Progetto Socrate” edita da Polaris (Faenza), che si proponeva di costruire percorsi pensati per lo studente in cui si realizzava la mediazione didattica fra il testo filosofico e l’allievo. Ha partecipato al gruppo di ricerca sull’insegnamento della filosofia denominato “La città dei filosofi”. I suoi interessi per quanto riguarda la storia del pensiero lo hanno portato a pubblicare una Storia della filosofia con Luigi Neri e Piero Mazzucca per le edizioni Alice di Bologna.