Descrizione prodotti
La collana “Briciole di Filosofia”, diretta da Armando Girotti e Franco Paris, si propone di presentare ciascuno dei grandi pensatori della storia della filosofia con una breve monografia, agile e facilmente leggibile, adatta al pubblico che segue con passione e interesse la cultura filosofica. I volumi della collana Briciole di Filosofia sono pensati come prima introduzione al pensiero del filosofo o della scuola trattata.
INDICE DEL LIBRO
Premessa
1 Un discorso preliminare
2 Filosofia e senso comune
3 Filosofia è capacità di stupirsi
4 Filosofia e cultura dell’ Occidente
5 Una prima considerazione
6 I problemi della filosofia
7 Quale approccio alla filosofia?
8 L’argomentazione filosofica
9 Perché leggere i filosofi
10 A quale età
11 Filosofia ed emotività
12 Filosofia come tessuto della vita
13 Una prova di discorso filosofico
14 Contro i filosofi elitari
ARMANDO GIROTTI
ha pubblicato studi di storiografia filosofica (Henri Gouhier e la sua storia storica della filosofia) e di didattica della filosofia (La filosofia per unità didattiche, Modelli di razionalità nella storia del pensiero filosofico e scientifico, L’insegnamento della filosofia, dalla crisi alle nuove proposte, Discorso sui metodi, Riforma Gelmini e insegnamento della filosofia).
FRANCO PARIS
ha diretto le collane “Parerga” e “Quaderni di Parerga” di Faenza Editrice insieme a Enzo Melandri e Anselmo Cassani. Ha poi fatto della didattica della filosofia il campo del suo impegno scientifico con la rivista Insegnare filosofia di cui era il Direttore scientifico e con la collana “Progetto Socrate” edita da Polaris (Faenza)