Descrizione prodotti
La collana “Briciole di Filosofia”, diretta da Armando Girotti e Franco Paris, si propone di presentare ciascuno dei grandi pensatori della storia della filosofia con una breve monografia, agile e facilmente leggibile, adatta al pubblico che segue con passione e interesse la cultura filosofica. I volumi della collana Briciole di Filosofia sono pensati come prima introduzione al pensiero del filosofo o della scuola trattata.
INDICE DEL LIBRO
Introduzione
1 Vita singolare e opere fondamentali
2 Il corso di studi
3 Filosofia come esperienza vissuta
4 La matematica a fondamento della scienza
5 Il dubbio cartesiano
6 Io penso dunque sono
7 Confronto con Tommaso
8 Fondazione della scienza moderna
9 Filosofia e scienza
10 Il soggettivismo cartesiano
Conclusione
Consigli di lettura
ROBERTO BERLATO
È nato il 2 ottobre 1970 a Castiglione delle Stiviere (MN), dove ha conseguito la maturità scientifica. Si è laureato in filosofia e ha frequentato un corso di perfezionamento in metodologia dell’insegnamento filosofico presso l’Università degli Studi di Padova.
È sposato e padre di due figli.
Dal 2004 è docente di ruolo in materie letterarie nella scuola secondaria. Dal 2013 è professore di storia e filosofia nei licei.